5 sport da praticare con il tuo bambino


Abituarsi ai nuovi ritmi e alla inedita condizione di mamma non è sempre facile. Se prima avevi molto più tempo per gestire te stessa e i tuoi impegni, dopo la nascita di un figlio devi rendere conto prima di tutto a lui e in un secondo momento a te stessa. 

Questa condizione fa sì che spesso, se la mamma è sempre stata una persona sportiva, intravede con la nascita di un figlio un limite allo svolgimento di alcune attività. 

I limiti esistono. Inutile negarlo. Esistono però alcune attività sportive che possono essere praticate in compagnia dei vostri piccoli e che vi permettono di uscire regolarmente, stare all’aperto ed incontrare altre persone. Un modo insomma per sentirsi meglio nel corpo e nello spirito e conoscere sempre meglio il proprio bimbo.

Eccone alcune: 

Sport da praticare con i bambini: Acquaticità neonatale

Forse lo sport più tradizionale di tutti. In acqua si praticano esercizi dolci e si riesce a coccolare il proprio bimbo senza sentirne il peso. In genere si può iniziare a partire dal 6 mese del bambino, ma in molte piscine è possibile anche prima. Il bambino ritrova con l’acqua la piacevole sensazione di quando era nel pancione. 

Sport da praticare con i bambini: Yoga in fascia

Esistono lezioni di yoga per mamme con figli fino a 3 anni di età. Lo yoga, oltre a migliorare il tono muscolare della puerpera, permette di rilassarsi e scaricare stress e stanchezza. Il bambino viene stimolato a muoversi in modo armonico, inizialmente in modo passivo e poi in maniera sempre più attiva e consapevole.

Sport da praticare con i bambini: Danza in fascia

Se amate portare in fascia il vostro bambino e vi piace ballare, questo è lo sport che fa per voi. Attenzione però al pavimento pelvico. Non è raccomandabile saltare fino al 4-6 mesi post parto e non prima di aver partecipano ad un corso specifico mirato al recupero del pavimento pelvico.  

Sport da praticare con i bambini: Running col passeggino

Le mamme amanti della corsa non devono affatto rinunciare alla loro passione. Basta un passeggino da jogging per ricominciare a correre insieme al tuo piccolo. Anche qui massima attenzione al pavimento pelvico. Non è consigliabile correre prima che il pavimento pelvico non abbia riacquisito tonicità. In genere si parla di 5-6 mesi dopo il parto per ricominciare a correre con il passeggino (quando il bambino è in grado di sorreggere la testa da solo). 

Sport da praticare con i bambini: Ciclismo

Sempre quando il neonato è in grado di reggere la testa da solo, è possibile riporre il vostro bambino in un apposito rimorchio o in un seggiolino per bambini a seconda delle età. Pedalate per chilometri e chilometri mentre i vostri bimbi dormono sogni tranquilli. 

Arianna Mariani

Recent Posts

Prima settimana di gravidanza: tutto inizia qui

Primo giorno del ciclo: se avete in mente di cercare un bimbo la prima cosa…

1 giorno ago

MyBeautyBox: l’idea regalo perfetta per chi ama coccolarsi

Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…

4 giorni ago

Primigi: comfort e qualità italiana per il tuo bambino

Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…

2 settimane ago

QUARANTUNESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA: il conto alla rovescia continua

Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…

2 settimane ago

La casa delle bambole di Gabby

Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…

3 settimane ago

Ricetta Crema Pasticcera al microonde

Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…

3 settimane ago

This website uses cookies.