Abbigliamento in gravidanza

Ciao!

Oggi voglio dare qualche consiglio, per quel che riguarda l’abbigliamento, alle ragazze in dolce attesa del primo figlio. Ovviamente riporto la mia esperienza personale, non so se a tutte capita la stessa cosa.

Una premessa: c’è questa idea che in gravidanza tutte le donne sono belle, qualsiasi cosa indossino. Non è vero. Se siete sciatte con il pancione, siete sciatte. Punto e basta. Se non vi pettinate, siete incinte e spettinate. Idem per tutto il resto. Non capisco perchè, nel momento in cui si ha la pancia, siamo autorizzate a sembrare maga magò.

Allora, iniziamo!

Le scarpe:

Io sono un tipo che spesso gironzola su tacco 8, ma in gravidanza immediatamente mi sono sentita poco stabile e i tacchi mi stancavano davvero troppo. Quindi, se avete scoperto di essere in stato interessante da poco, e dovete fare acquisti, prediligete scarpe comode.

Io non amo assolutamente le ballerine, ma sinceramente le consiglio. Ho fatto un giro in rete e ho visto che Bonprix ne ha davvero tante a buon prezzo. A me sono piaciute queste:

Ma ce ne sono tante altre:

Se è inverno, preferite stivali con il tacco basso e bassi alla caviglia, se li comprate fino al polpaccio considerate che forse l’ultimo mese non vi entreranno più. Io non ho avuto questo problema, ma tante mamme del mio corso preparto si.

Se andate verso l’estate, consiglio sempre un sandalo basso. Se camminate molto, per esempio se avete partorito da poco e fate lunghe passeggiate con la carrozzina o con lo gnomo nella fascia, consiglio una scarpa aperta simile a questa:

Ovviamente ne esistono simili molto più carine, per esempio da PrimaDonna o di InBlu.

Pantaloni:A me il girovita si è allargato immediamente, anche se poi la pancia è rimasta piccola molto a lungo. Mi davano fastidio bottoni e cinture. Quindi, comprate pantaloni con elastico in vita regolabile. All’inizio è inutile comprare i premaman, sono grandi.

Se andate verso l’inverno, comprate maxy maglie e leggins con elastico morbido. Diciamo che lo stesso discorso può valere per l’estate, anche se in estate consiglio vestitini.

Magliette, vestiti, maglioni: Per i maglioni invernali, consigliatissimi i cardigan con bottoni e zip. Una volta partorito potrete riutilizzarli (se non sono enormi, quelli degli ultimi mesi saranno troppo grandi) e saranno comodi per l’allattamento. Per le magliette e i vestiti, preferite delle magliette con lo scollo a V o incrociato, simili a questo di Kiabi:

Questi scolli sono comodissimi per allattare il piccolo, senza denudarvi troppo.

Da quello che so, è possibile acquistare abbigliamento premaman da Prenatal, Benetton, e HM. Online, consiglio i già citati Bonprix e Kiabi. Bonprix, tra l’altro, fa anche una linea per le taglie forti, molto graziosa. Io ho usato più Benetton che Prenatal, perchè per me Prenatal faceva le cose troppo larghe, ma si tratta di una esperienza del tutto personale, legata alla mia struttura fisica in gravidanza, e devo dire che nei negozi di Prenatal spesso si trovano commesse che sanno dare veramente dei buoni consigli (per esempio su cosa vi serve e su che taglie acquistare!)

Per finire, i cappotti: io ho avuto tanta difficoltà, è davvero difficile trovare cose carine. Online trovate qualcosa a poco prezzo. Non è vero che tutte le donne incinte hanno caldo. E’ vero che le donne incinte non hanno una buona termoregolazione, quindi sentono improvvisamente freddo o improvvisamente caldo. Quindi vestitevi a cipolla, e comprate un piumino, una mantella, considerate che dopo il parto i vostri precedenti vestiti non vi rientreranno per un pò (ragazze, considerate che se allatterete avrete 2 taglie di reggiseno in più, almeno!).

 

Arianna Mariani

Recent Posts

MyBeautyBox: l’idea regalo perfetta per chi ama coccolarsi

Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…

1 giorno ago

Primigi: comfort e qualità italiana per il tuo bambino

Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…

1 settimana ago

QUARANTUNESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA: il conto alla rovescia continua

Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…

2 settimane ago

La casa delle bambole di Gabby

Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…

2 settimane ago

Ricetta Crema Pasticcera al microonde

Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…

3 settimane ago

Trasforma il dessert in un momento sano ed economico: il gelato fatto in casa.

Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…

3 settimane ago

This website uses cookies.