Categories: Sviluppo del bambino

5 attività montessoriane per la cura della casa

Il bambino e la cura dell’ambiente.

I bambini amano partecipare alle attività quotidiane dell’ambiente in cui vivono. Non si tratta di utilizzare il bambino per le pulizie, ma di intrattenerlo in modo divertente ed educativo.

Nell’accompagnare il bambino in questo percorso, non dobbiamo dimenticare che il processo di apprendimento richiede tempo e pazienza da parte nostra.

 Il bambino dimenticherà spesso alcuni passaggi, a grazie al vostro aiuto e alla ripetizione dell’attività nel tempo diventerà sempre più preciso.

 

Ecco dunque l’elenco delle attività per la cura della casa più amate dai bambini.

 

  1. Spolverare: mentre vi dedicate alle cose di casa, il bambino sarà felice di girare con voi per le stanze armato di… piumino!! Spieghiamo al bambino che la polvere si posa sui mobili e va tolta, e che è necessario spostare gli oggetti per pulire bene e poi rimetterli a posto.
  2. Lavare i vetri: attività graditissima per i bambini che, ovviamente, riusciranno a lavare il vetro dalla loro altezza in giù. Vi garantisco che con il passare del tempo diventeranno bravissimi!  Avete due possibilità: o fornite al piccolo uno spruzzino conacqua e uno straccetto per asciugare, oppure una bacinella con acqua (poca!!!) e uno di quegli arnesi che ha da un lato la spugnetta e dall’altra la spatola per asciugare.
  3. Riordinare i calzini: non è una attività semplicissima per il bambino, ma mentre pieghiamo i panni, il bambino può cercare i calzini, e tentare di appaiarli. Ai bambini piace molto ordinare le cose, e sarà contento di partecipare a questa attività.
  4. Pulire le superfici: prepariamo una piccola bacinella con l’acqua, una spugnetta e uno straccetto. Facciamo vedere al bambino come si strizza una spugna e come sipassa sul tavolo. Quando il tavolo è pulito, va asciugato. Infine, vanno riposti gli oggetti che sono stati utilizzati per l’attività.
  5. Riordinare i cassetti: esiste bambino più felice quando si può tirar fuori tutto da un cassetto? Preparate una scatola in cui riporre tutte le cose tolte. Poi pulite, o aiutate a pulire il cassetto, e insieme riordinate le cose tolte. Riuscirete a sistemare i cassetti passando del tempo piacevole con i vostri piccoli

 

Se volete approfondire, vi segnalo il libro 100 attività Montessori dai 18 mesi

Buon divertimento!

 

 

{fastsocialshare}

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

1 mese ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.