La cosiddetta “filosofia del portare” o “babywearing” sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni. Essa si rifà ad una tradizione molto antica secondo la quale il contatto fisico diretto con mamma e neonato è la cosa più importante.
Spesso si ritiene inoltro molto più comodo utilizzare fasce o marsupi piuttosto che il passeggino. Personalmente mi avvalgo molto del marsupio per le camminate in montagna, ma per i genitori che lo desiderano questo tipo di filosofia può essere adottata anche durante la vita di tutti i giorni.
In questo modo farete del contatto con il proprio bimbo la cosa primaria.
La fascia rappresenta il modo più naturale di trasportare un bambino. Molto comodi sono anche i marsupi, purchè siano ergonomici. Il mei-tai è invece una speciale fascia che racchiude in sé i pregi della fascia e del marsupio. Può essere utilizzata fino ai 3 anni o ai 15 chilogrammi di peso e consente di portare il bambino sul davanti, su un fianco o sulla schiena.
Un marsupio è definito ergonomico quando presenta le seguenti caratteristiche: seduta larga che avvolge il bambino da un incavo alle ginocchia, schienale morbido, cinturone in vita che scarica il peso per la mamma e cosiddetta posizione a “M” del bambino. Attenzione perchè su alcune confezione troverete la scritta “ergonomico”, nonostante il marsupio non lo sia per niente. Questo perchè in Italia non esiste una legge per indicare che cosa sia ergonomico e cosa no.
Il mio consiglio è quello di affidarvi ad una consulente del portare e provare il modello più adatto alle vostre esigenze: non siamo tutte uguali!
Nei marsupi non ergonomici i bambini non vengono sostenuti correttamente e le gambe restano “a penzoloni” portando a lungo andare a diverse conseguenze, tra cui ricordiamo la displasia delle anche.
Altra cosa da sconsigliare è la posizione fronte mondo. Il bambino inarca la schiena eccessivamente e non riesce a reggere bene la testa penzolando in avanti. Per i bambini curiosi esistono modelli di marsupi in cui il bambino è posizionabile sul fianco.
Altra scelta importante è quella del materiale: più il bambino è a contatto con il genitore e meno suderà. Evitate quindi i materiali sintetici.
Se siete intenzionati a portare con un marsupio ergonomico, vi consiglio di iniziare quando il vostro bambino reggerà bene la testa da solo. Se invece siete intenzionati ad utilizzare una fascia potete portare fin da subito con una fascia elastica e una fascia lunga rigida.
Fatevi consigliare da un’esperta il supporto che più fa per voi!
Questa settimana potrebbe essere veramente quella conclusiva e se per caso non lo fosse, niente…
L’inizio dell’anno scolastico 2025 porta con sé una novità importante: in molte scuole italiane lo…
Origine e significatoAdriana affonda le radici nel latino Hadrianus, che richiama la città di Adria,…
Dopo le vacanze non serve punirsi con digiuni o regimi estremi: basta adottare piccole strategie…
Preparare il corredino per il neonato è uno dei momenti più emozionanti per una futura…
Quante volte torni dal supermercato con il carrello pieno ma senza ciò che serve davvero?…
This website uses cookies.