Una delle preoccupazioni di tutte le neomamme è sicuramente la crescita del bambino: avrò abbastanza latte? Mangerà a sufficienza? Come se non bastasse anche i familiari snocciolano sempre le stesse domande: sei sicura che il tuo latte gli basti? Come fai a sapere se è sazio? Perché non lo pesi ad ogni poppata?
Innanzitutto mettiamo subito in chiaro che la prassi della “doppia pesata”, tanto in voga fino a qualche anno fa e purtroppo ancora utilizzata in alcuni punti nascita, è assolutamente da bandire: pesare il neonato prima e dopo la poppata non dà nessuna indicazione sulla quantità di latte bevuta dal bimbo e rende ancora più agitata e ansiosa la mamma.
Se il bambino si attacca al seno regolarmente e bagna almeno sei pannolini di pipì al giorno, significa che mangia abbastanza e non c’è bisogno di dargli altro latte. Per le prime settimane è utile annotarsi la quantità dei cambi sul calendario oppure numerare i pannolini fino al 6 e controllare di averli usati tutti a fine giornata.
Rimane però la necessità di controllare che il neonato cresca: è sufficiente una crescita settimanale di 125 grammi (500 grammi al mese). La pesata settimanale va fatta sempre con la stessa bilancia: potete comprarla, noleggiarla oppure recarvi presso un consultorio o ambulatorio che offre questo servizio. È meglio pesare il bimbo più o meno sempre alla stessa ora e prima della poppata, nudo oppure sempre con body e pannolino. Annotate il peso sul calendario e se la crescita non raggiunge i 125 grammi provate ad attaccare il bambino più spesso al seno e contattate il pediatra. Se vi interessa questo argomento e volete maggiori informazioni contattateci su corso preparto live (www.ostetrichelive.it).
A cura di Maria Chiara Giusteri
È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…
A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…
Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…
Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…
Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…
L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…
This website uses cookies.