Nella mia vita, mi sono trovata a rivolgermi al consultorio solo all’inizio della gravidanza, ma la verità è che il consultorio è un luogo di supporto alla donna, e anche alla genitorialità.
Oggi che ho imparato a capirne l’importanza, vado spesso e lo consiglio per mille motivi: problemi per l’allattamento, difficoltà di gestione dei piccoli, ma anche supporto per i genitori che devono spiegare la sessualità e i rischi ai loro figli adolescenti.
Di seguito una breve guida:
A chi è rivolto il consultorio?
Nel consultorio familiare si svolgono attività di promozione della salute e di prevenzione rivolte a singoli e a gruppi.
Di cosa si occupa?
Chi puoi trovare?
In quasi tutti i consultori è possibile trovare le seguenti figure professionali.
Non occorre richiesta del medico
E’ un servizio gratuito
E’ garatita la riservatezza
Cucinare in friggitrice ad aria è un modo pratico e veloce per preparare piatti gustosi…
40ª settimana di gravidanza: cosa aspettarsi e come affrontarla La 40ª settimana di gravidanza segna…
L’inizio dell’anno scolastico 2025 porta con sé una novità importante: in molte scuole italiane lo…
Origine e significatoAdriana affonda le radici nel latino Hadrianus, che richiama la città di Adria,…
Dopo le vacanze non serve punirsi con digiuni o regimi estremi: basta adottare piccole strategie…
Preparare il corredino per il neonato è uno dei momenti più emozionanti per una futura…
This website uses cookies.