Che zaino devo scegliere per la scuola?

La scuola è appena finita, le vacanze parzialmente iniziate, ma la testa delle mamme è già rivolta a settembre e al prossimo anno scolastico: quale zaino scegliere per la scuola? Mi chiedete sempre consigli, soprattutto per elementari e medie, ma non sottovalutate anche lo zaino per l’asilo: acquistare un buono zaino per l’ultimo anno di scuola materna, con una fantasia allegra ma non necessariamente legata all’età infantile, vi permetterà di utilizzarlo successivamente per il tempo libero e lo sport, le gite, le scampagnate e i centri estivi.

Scegliete uno zaino leggero, ma che abbia almeno una tasca, e le spalline regolabili.

Per quanto riguara gli anni successivi, partiamo dalla domanda più frequente:

E’ meglio uno zaino o un trolley per le elementari?

Se il bambino va a scuola a piedi, scegliete un trolley. E’ sicuramente più pesante di un semplice zaino, ma salvaguarderà la schiena di vostro figlio. Se invece avete intenzione di accompagnarlo in auto, scegliete uno zaino. Ricordatevi che il trolley va portato esclusivamente a mano, infatti in genere non hanno nemmeno le bretelle.

Per i primi anni di scuola media, potrebbe andare bene ancora il trolley, perchè il carico dei libri è importante. I ragazzi più grandicelli, verso la terza media e alle superiori, in genere chiedono lo zaino.

Schienale e base dello zaino devono essere rigidi.

Va scelto uno zaino strutturato, con lo schienale e lo sfondo rigidi, in modo che il bambino sia in grado di gestire bene i libri e i quaderni.

Lo schienale rigido aiuta a mantenere il contenuto dello zaino nella posizione corretta ed a scaricare correttamente il peso sulle bretelle. Una base rigida permette di evitare l’effetto “sacco”, ovvero non fa scivolare il contenuto dello zaino verso il basso.

Le bretelle devono essere imbottite e regolabili.

Deve avere le spalline imbottite e regolabili, devono avere uno spessore adeguato. Le spalline strette tendono a “segare” le spalle, con il peso che hanno gli attuali zaini anche per i bambini piccoli, mentre una spallina di circa 4 cm aiuta a distribuire bene il peso.

Altre caratteristiche da considerare per scegliere lo zaino.

Lo zaino deve avere almeno un paio di tasche. E’ comodo che abbia tre tasche: la prima, grande, dove verranno posizionato i libri (i più pesanti vanno posizionati verso lo schienale, di seguito i quaderni, diario, astuccio, ecc per una corretta distribuzione del peso) una intermedia per merenda/acqua/portapranzo, e una piccolina per penne di riserva, colla, fazzolettini.

Tutti i prodotti in foto sono zaini Skinover, di ottima qualità, in vendita nelle migliori cartolerie, hanno prezzi accessibili, un’ottimo rapporto qualità prezzo.

Ogni zaino può essere correlato di astucci coordinati, e di una agenda abbinata.

Gli astucci sono a tre scompartimenti, completi di 18 pennarelli e 18 pastelli, 2 penne cancellabili Ghost.

Visitate il sito per visionare tutta la linea degli zaini Skinover!

 #skinover #shark #girlpower #adv #skinover19

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

4 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.