La febbre spaventa tutte le mamme, senza parlare proprio della primisssima febbre dei nostri piccoli! Ma in realtà è una reazione del tutto naturale del nostro organismo e la causa principale della febbre nei bambini è una infezione batterica o virale. Per febbre si intende una temperatura superiore ai 37°. Ma soprattutto, come si misura la febbre nei bambini?
La misurazione della temperatura nei più piccoli è un’operazione semplice, che con qualche accortezza dà risultati più precisi. Bisogna ricordare che la misurazione deve avvenire sempre a distanza di circa 30 minuti dall’esposizione del bambino a fattori esterni (es. temperature molto fredde/calde, attività sportiva).
Il metodo di misurazione più consigliato e preciso per questa fascia d’età è attraverso la temperatura rettale. Essa infatti non è influenzata dalla temperatura ambientale. Il termometro deve essere lubrificato in punta con vaselina e mantenuto in posizione per circa 2 minuti. È necessario scalare 0.5°C dal risultato.
I metodi di misurazione più indicati fino ad un anno di età sono:
Il metodo di misurazione preferito e più utilizzato da un anno di età in poi è con un termometro ascellare. Poco fastidioso e abbastanza preciso se posizionato correttamente con la punta sotto l’ascella e mantenuta ferma in sede, a contatto con la pelle, per circa 3-5 minuti.
È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…
A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…
Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…
Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…
Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…
L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…
This website uses cookies.