La cura del bambino

Come scegliere il corredino senza spendere una fortuna: guida pratica per future mamme

Preparare il corredino per il neonato è uno dei momenti più emozionanti per una futura mamma, ma anche uno dei più confusi. Tra liste lunghissime e offerte irresistibili, il rischio di comprare troppo — e spendere più del necessario — è altissimo. Ecco una guida pratica per scegliere ciò che serve davvero, risparmiando senza rinunciare alla qualità.

1. Cosa serve davvero nel corredino?

Molte liste online includono articoli che finiranno per rimanere inutilizzati. Ti conviene chiedere direttamente la lista all’ospedale in cui hai intenzione di partorire. Non tutti, però, forniscono indicazioni, in tal caso di seguito trovi l’essenziale:

  • Body e tutine: 5-6 pezzi di taglia 1 mese, evita di prenderle 0 perchè potresti non utilizzarle mai. Gli spezzati durano più a lungo delle tutine, quindi prendili in considerazione.
  • Cappellino e calzini (2-3 paia)
  • Copertina leggera e pesante (a seconda della stagione)
  • Asciugamani e mussole (4-5 pezzi)
  • Prodotti base per l’igiene (sapone delicato, crema idratante, pannolini)

Ricordati di evitare di comprare troppe taglie piccole o di comprare troppi capi, i neonati crescono velocemente.

2. Scegli materiali di qualità, ma senza esagerare

Il cotone biologico è perfetto per la pelle delicata del neonato, ma non è necessario che tutto il corredino sia “premium”. Alterna:

  • Capi basici economici per l’uso quotidiano.
  • Qualche pezzo di qualità migliore per la nanna e l’uscita.

3. Approfitta di seconde mani e prestiti

  • Chiedi a parenti e amici: molti capi usati sono praticamente nuovi.
  • Esplora mercatini dell’usato o app dedicate.
  • Controlla eventuali swap party o gruppi di scambio nella tua zona.

4. Compra gradualmente

Non serve acquistare tutto subito:

  • Concentrati sull’essenziale per il primo mese.
  • Aspetta di conoscere le reali necessità del bambino prima di aggiungere altri pezzi.

5. Dove acquistare risparmiando

  • Outlet online e saldi stagionali.
  • Kit preconfezionati, ma solo se contengono ciò che ti serve davvero.
  • Negozi locali, spesso più flessibili su resi e cambi taglia.

Conclusione

Un corredino funzionale non è quello più ricco, ma quello più adatto alle esigenze reali del tuo bambino. Pianifica, seleziona e acquista con consapevolezza: risparmierai soldi, spazio e stress.

Arianna Mariani

Recent Posts

Come organizzare la spesa settimanale: trucchi per risparmiare tempo e soldi

Quante volte torni dal supermercato con il carrello pieno ma senza ciò che serve davvero?…

2 giorni ago

Sempre più giovani a rischio di tumore del colon-retto

l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano lancia un forte messaggio in occasione della Giornata Mondiale…

5 mesi ago

Generazione X: apologia dei genitori.

Obiettivo di queste righe è una mission impossible, la difesa (difficile) dei genitori della cosiddetta…

8 mesi ago

Sport all’aperto d’inverno: come prendersi cura dei capelli

Il freddo e il vento sono nemici dei capelli che durante la stagione fredda hanno…

11 mesi ago

Tempo di grigliate: ecco i criteri per scegliere la carne migliore e rimanere in forma

Non è facile orientarsi per preparare una grigliata, soprattutto per accontentare le esigenze ditutti gli…

1 anno ago

Due volumi “La conquista dello spazio” e “Neil Armstrong” per festeggiare lo sbarco sulla luna

La casa editrice francese Quelle Histoire celebra l’allunaggio del 1969 attraverso due titoli della sua collezione in…

1 anno ago

This website uses cookies.