Spesso si esita a conservare il latte materno, quasi si trattasse di un liquido talmente delicato dann essere in grado di mantenersi quanto il latte artificiale o pastorizzato.
Se le procedure per estrarre il latte sono state eseguite attentamente, osservando le principali norme di igiene, il latte materno è quanto di più sicuro puoi mettere da parte per il tuo bambino.
Non tutti i bambini che di solito vengono alimentati dal seno materno accettano di buon grado il biberon; se il vostro cucciolo rientra in questa categoria, potete provare a fargli dare il biberon da qualcun altro. Spesso, infatti, i bimbi accettano di buon grado il biberon dato da qualcuno che non sia la mamma.
A quale temperatura? Per quanto tempo si mantiene il latte materno?
Il latte scongelato va consumato entro 24 ore.
Il latte materno si mantiene
– per 24 ore a 15° (per esempio in una borsa termica con le mattonelle ghiacciate);
-per 6-10 ore a 19°-22°;
– per 4-6 ore a 25°;
– in frigorifero per 5-8 giorni a 0°-4°;
– 2 settimane nello scomparto del ghiaccio;
– 3-4 mesi nel congelatore.
Il colostro si conserva tra le 12 e le 24 ore a temperatura ambiente (27°-32°).
Per bambini nati prematuri, le precauzioni sono maggiori ed è necessario ridurre i tempi di conservazione.
È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…
A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…
Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…
Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…
Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…
L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…
This website uses cookies.