Corso preparto: quali argomenti?

L’importanza di partecipare ad un corso preparto è ormai consolidata e molti neogenitori sono convinti dell’aiuto che questi incontri possano dare, sia durante la gravidanza e il travaglio che in preparazione alla vita quotidiana con il neonato.

Esistono corsi di accompagnamento alla nascita molto diversi fra loro, proposti da varie figure professionali: l’ostetrica è la professionista più adeguata per l’organizzazione e la conduzione dei corsi preparto, in quanto esperta della naturalità del parto e della gravidanza e figura di principale di riferimento anche nel puerperio. Le tematiche affrontate nei tanti corsi proposti sono svariate, ma ci sono alcuni argomenti che non possono mancare all’interno di un buon percorso di preparazione al parto e sono i più richiesti dalle coppie partecipanti.

Le modificazioni che il corpo della donna incontra in gravidanza rappresentano un importante tema da affrontare con l’ostetrica: riconoscere quali siano i disturbi più frequenti (e normali) che si possono presentare durante la gestazione è essenziale per non allarmarsi in seguito a situazioni fisiologiche, ma soprattutto per essere in grado di riconoscere quali siano invece i segnali per i quali sia giusto allarmarsi. Inoltre conoscere lo sviluppo del bambino, le sue capacità e le competenze che apprende durante la gravidanza è utile per riuscire ad instaurare un rapporto speciale con lui già prima della nascita, riuscendo a coinvolgere anche il partner. Il parto è sicuramente l’argomento centrale di tutti i corsi che vengono proposti. In un buon corso si stressa molto la tematica “contrazioni”: cosa sono, a cosa servono, quando capire che arrivano… Importantissimo è anche porre l’accento sul primo periodo del travaglio, in cui le contrazioni sono ancora irregolari e si rende indispensabile trovare un metodo di rilassamento efficace prima che si instauri il travaglio vero e proprio. Le raccomandazioni scientifiche poi sottolineano come sia importante parlare insieme alle coppie delle varie tecniche oggi disponibili per affrontare la paura e il dolore durante il travaglio, compresa l’analgesia epidurale, senza tralasciare però le metodiche naturali. Le mamme solitamente desiderano essere preparate su cosa accadrà loro durante l’esperienza in sala parto: chi le accoglie, chi le assiste, quali interventi possono rendersi necessari… Un buon corso deve preparare anche a questo. Quando si parla infine dell’ultimo momento del travaglio, il periodo delle spinte, le risposte alle domande delle partecipanti sono spesso lo spunto da cui partire e non manca mai il quesito sull’episiotomia, quel taglietto che tutte temono, chi più chi meno. Per quanto riguarda poi il periodo dopo il parto, è essenziale che si parli non solo dei primi giorni dopo il parto, ma anche di fertilità e contraccezione, dei cambiamenti nella sessualità dopo la nascita del bambino, della depressione post-partum e del grande capitolo allattamento. Per ciò che concerne invece il neonato, l’argomento sicuramente cardine è la prevenzione della SIDS, insieme anche all’igiene e alla sua nutrizione.

Se i corsi preparto organizzati nella vostra zona non rispondono a questi requisiti e non volete privarvi di questa opportunità, ora internet può darvi una mano: sul sito www.ostetrichelive.it vengono proposti corsi preparto, allattamento, salute e benessere del neonato, tutti rigorosamente online, tenuti da un’ostetrica dal vivo.

Dr.ssa Maria Chiara Giusteri (ostetrica) ostetrichelive.it

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

1 settimana ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

2 settimane ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

2 settimane ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

2 settimane ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

2 settimane ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

3 settimane ago

This website uses cookies.