Categories: giocare insieme

Creare con le pigne e i colori

E’ in arrivo l’autunno con i suoi lunghi pomeriggi di pioggia, e io ed Elena siamo andate a comprare un pò di materiale (tempere, colori per la stoffa, pennelli…).

Elena in questo periodo è incuriosita da pinoli e pigne, e ne riporta sempre a casa. Mi è venuto in mente, allora, di pensare a qualche attività creativa che la coinvolgesse e che avesse uno scopo per lei, quindi non solo scarabbocchi su carta, ma veri lavoretti. I bambini hanno bisogno di vedere che gli sforzi che compiono portano ad una opera finale, e hanno anche bisogno di mostrare le loro creazioni e ricevere complimenti!

Inoltre quest’anno l’autunno è davvero clemente, quindi con questo bel sole stiamo passando i pomeriggi alla ricerca di pigne!

Cosa serve:

Pennelli: consideratene almeno 3, grande, medio e di precisione.

colori: ottime le tempere GIOTTO. Vi segnalo che la Giotto fa anche i colori con la porporina dentro (una vasta scelta tra i colori oro, verde, argento, rosso e blu!), ottimo per preparare qualche centrotavola con le pigne per Natale!

Fogli di giornale: da mettere sul tavolo e sotto il tavolo!

Tavolino basso per permettere al bambino di lavorare in tutta comodità (si comprano da Ikea… COMPRATELO perchè è davvero comodo!)

Piattino di plastica dove metterete un di colore. EVITATE di lasciare tubetti in giro… l’estro creativo potrebbe impadronirsi di vostro figlio/a in un attimo, proprio nell’attimo in cui siete distratte da una telefonata, e potreste ritrovare un murales o i cuscini tinteggiati a nuovo…

EVITATE come la peste il piattino o bicchierino con l’acqua… non sto qui a dirvi perchè… le mamme hanno un grosso potere di immaginazione 😀

Uno straccetto per pulire il pennello (va bene una vecchia maglietta) e uno far pulire le mani al piccolo pittore!

A questo punto potete iniziare l’attività!

Con le pigne colorate per Natale si possono fare dei portacandele o delle decorazioni per l’albero, noi ora siamo ad una pigna colorata di fucsia e a 2 colorate di rosso con la porporina e non sto qui a postare le foto. Sotto trovate la foto della nostra prima creazione, ne seguiranno altre!

La fucsia è stata la nostra prima prova, la piccola è stata impegnata un’ora e mezza! Ovviamente se avete un solo bambino non potete pensare di lasciarlo da solo mentre voi fate cose per casa, fosse anche nella stessa stanza! Ricordatevi che i bambini, nella stragrande maggioranza, amano giocare con qualcuno. Però come attività è rilassante e alla fine si possono creare davvero cose carine!

 

 

Ovviamente per ora si tratta delle prima prova: ho preso un disco di cartone (ritagliando una scatola di scarpe) su cui abbiamo attaccato le pigne precedentemente colorate da Elena con il colore rosso (Giotto, rosso con la porporina). Poi Elena ha aggiunto i rametti (comprati in un negozio di casalinghi, un unico ramo simile a quello di pino che ho ritagliato). Per attaccarli abbiamo usato in Vinavil, ne ho messo un pò su un foglio di carta, Elena ha passato il rametto sulla colla e poi ha deciso lei dove attaccarlo. Infine abbiamo fatto il fiocco con un nastro da pacchi da regalo e la spillatrice, incollato, e aggiunto la mollettina. L’opera non è completa perchè va coperto interamente il cartoncino che invece ora in alcuni punti si vede. Inoltre avrei voluto inserire una candelina al posto della terza pigna, ma ho scoperto di non averla. Consiglio la colla a caldo per chi ce l’ha. Alla prossima creazione!

A presto con l’aggiornamento del post!

 

Arianna Mariani

Share
Published by
Arianna Mariani

Recent Posts

Primigi: comfort e qualità italiana per il tuo bambino

Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…

1 settimana ago

QUARANTUNESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA: il conto alla rovescia continua

Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…

1 settimana ago

La casa delle bambole di Gabby

Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…

2 settimane ago

Ricetta Crema Pasticcera al microonde

Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…

3 settimane ago

Trasforma il dessert in un momento sano ed economico: il gelato fatto in casa.

Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…

3 settimane ago

Piccoli trucchi per semplificare la vita di tutti i giorni

Essere mamma (e papà) oggi significa spesso sentirsi dei veri giocolieri: scuola, lavoro, attività extrascolastiche,…

3 settimane ago

This website uses cookies.