E se immaginassimo un mondo più pulito?

Mio nonno Amleto nacque nel 1901. Nel 1901 non c’erano le automobili. Per la verità, c’erano. Mio nonno dice che a Rieti ne passavano, ogni tanto, quelle dei grandi signori, ed era una festa. I bambini potevano giocare in strada, fare il bagno nel fiume, e realizzavano giochi di fortuna con quello che trovavano. Anche mia madre è cresciuta così, e, a dirla tutta, un po’ anche io. Quando io ero piccola, nella mia città, noi bambini ci potevamo rotolare nell’erba senza incappare casualmente in bottiglie di plastica. C’erano già le campane per riciclare il vetro e quelle per le batterie. Alcune aziende facevano uno sconto sul nuovo prodotto acquistato se riconsegnavi i contenitori in vetro al supermercato. Poi però qualcosa è cambiato, nelle nostre giornate. Siamo sempre di corsa, tutto è un mordi e fuggi, abbiamo bisogno di cose rapide da usare e facili da gettare, che non creino ingombri nelle nostre case, abbiamo bisogno di spostarci per lavoro, abbiamo bisogno di pannolini usa e getta, di telefoni… sono cresciute le necessità e diminuito il tempo. E’ come se il tempo si fosse dilatato, e quello che prima si faceva in ore, ora si fa in minuti, in una vita davvero troppo accelerata.

Ma questo, dove ci porta?

Ci porta sicuramente ad essere tutti stressati, poco empatici, e, diciamola tutta, anche poco simpatici verso il prossimo. Dal punto di vista ecologico, poi, ci porta a creare una quantità di rifiuti al di sopra di tutte le generazioni che ci hanno precedute, messe insieme. In una battaglia di rifiuti tra generazioni, noi saremmo sicuramente i vincitori assoluti.

Chi mi segue da un po’ sa che ho una particolare attenzione per la natura e l’ecologia. Ho usato pannolini lavabili, raccomando sempre pile ricaricabili e raccolta differenziata, riciclo tutto quello che posso, regalo ad asili e case famiglia tutto quello che è in ordine ma a me non serve più.

E oggi vi voglio parlare di RICICLIA, una startup che vuole trasformare il riciclo in ricchezza, e che ha già molteplici strutture affiliate in tutta Italia. 

Il progetto si basa sulla filosofia del Riciclo incentivante, grazie all’uso di ecocompattatori.

Cosa sono gli ecocompattatori?

Si tratta di macchine dotate di tecnologia d’avanguardia, che consentono la raccolta, la selezione e la riduzione volumetrica degli imballaggi alimentari, come per esempio bottiglie in Pet, flaconi, lattine in alluminio e tappi, rilasciando ad ogni conferimento premi o buoni sconto da spendere nei negozi aderenti al circuito del green marketing.

Secondo questa filosofia, i rifiuti hanno un valore e vengono ricicliati per creare un’economia circolare che fa guadagnare tutti: i cittadini sono premiati con buoni sconto, i Comuni che aderiscono al progetto risparmiano sui costi della raccolta differenziata, e i commercianti sono incentivati grazie al circuito di green marketing che fidelizza i clienti e promuove l’attività.
In questo mondo promosso da RICICLIA, che sembra un sogno ma può diventare realtà anche grazie a te, i rifiuti non minacciano l’Ambiente e non vengono esportati nei Paesi in via di Sviluppo.

Sogno un mondo in cui la plastica non minacci più gli oceani, un mondo in cui la plastica venga riutilizzata per creare ancora, per realizzare oggetti utili.

E tu?

#RicicliaPerugia #adv

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

7 giorni ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 settimana ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 settimana ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

2 settimane ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

2 settimane ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

2 settimane ago

This website uses cookies.