Categories: Sviluppo del bambino

I bambini e la cura di sè.

Intorno ai 15 mesi il bambino diventa capace di imitare gli adulti.

I giochi smettono di interessarlo, e desidera partecipare alla vita reale.

E’ pertanto giunta l’ora di riorganizzare la nostra vita e le nostre routine in modo da rendere il bambino autonomo.

Oggi parliamo della Cura di sè.

Per risparmiare tempo, siamo abituati a lavare e vestire il bambino, ma che messaggio stiamo dando?

 Il bambino desidera autonomia, se gliela neghiamo rischiamo di farlo crescere insicuro.

In questa fase, i gesti quotidiani sono ancora troppo difficili, ma dobbiamo apprezzare lo sforzo del bambino e sostenerlo.
E’ pertanto giunta l’ora di riorganizzare un pochino la casa. Osserviamolo e partiamo dalle attività che è in grado già di svolgere da solo. Per esempio, appendiamo un piccolo asciugamano ad un gancio alla sua altezza in modo che riesca ad asciugarsi da solo. E’ possibile rendergli disponibile uno sgabello per arrivare al lavabo, oppure acquistare un mini lavabo per bambini.

Introducete le novità un pochino per volta, perchè i bambini sono molto abitudinari.

Fin da piccolissimi, mentre li vestiamo possiamo descrivere l’attività che stiamo svolgendo. Per esempio: Ora apriamo il maglioncino, e infiliamo una manina…” Infiliamo i vestiti sempre nello stesso ordine e descriviamo in modo dettagliato i gesti che stiamo effettuando. Scegliamo vestiti adatti: scarpe con velcro invece che con ilacci, maglie senza bottoni.

La sera, dopo il bagnetto, possiamo far divertire il bambino a preparare i vestiti per il giorno dopo. Lasciate in un cassetto accessibile pochi vestiti (in modo che la scelta sia limitata e guidata). Invitiamo il bambino a disporrei vestiti in successione su una spalliera: dove vanno i calzini? dove i pantaloncini?

Inseriamo tale attività nella routine quotidiana. Verso i 4 anni il bambino sarà in grado di svolgerla da solo. Vi aspetto la prossima settimana per parlare di come insegnare al bambino l’igiene personale!

Intanto, vi segnalo questo semplice e chiarissimo libro:100 attività Montessori dai 18 mesi

{fastsocialshare}

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

1 settimana ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

2 settimane ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

2 settimane ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

2 settimane ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

2 settimane ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

3 settimane ago

This website uses cookies.