Categories: Parto e Post Parto

I benefici di un corso preparto in consultorio

 

Le donne in dolce attesa devono essere preparate al momento della maternità, per affrontare al meglio questa nuova esperienza dal punto di vista sia fisico sia psicologico. È quindi assolutamente consigliato frequentare un corso preparto, in cui la futura mamma può ricevere consigli e utili indicazioni. I corsi preparto attivati sono tantissimi e la scelta tra le numerose opzioni può essere non facile per la donna. All’interno di questa ampia offerta, il corso preparto in consultorio può rappresentare un momento di valido supporto per la futura mamma, che viene assistita e aiutata ad affrontare le novità che la maternità porta con sé.

 

Questi corsi preparto si tengono, appunto, all’interno di un consultorio familiare. Si tratta di una struttura di carattere pubblico che ha l’obiettivo di garantire la tutela sanitaria delle donne e della famiglia, offrendo alcuni servizi pensati proprio per i giovani. All’interno di queste strutture vengono anche organizzati dei corsi preparto, che prevedono non solo una preparazione approfondita degli elementi fisiologici del periodo della gravidanza, ma anche un percorso di accompagnamento psicologico per i nuovi genitori. Talvolta, in alcuni incontri, vengono coinvolti in questo percorso anche i futuri nonni, che devono imparare a conoscere il loro nuovo ruolo e portare avanti un approccio corretto con il neonato e i figli, che ormai sono a loro volta genitori.

Inoltre, il corso preparto in consultorio si propone di essere un supporto per i genitori, che devono iniziare a stabilire i nuovi ruoli all’interno del proprio nucleo familiare, in modo da assicurare al neonato una stabilità emotiva e comprensione. Incontro dopo incontro, i futuri genitori inizieranno a imparare come star vicino al proprio figlio nel modo migliore, nel corso della sua crescita personale, aiutandolo a non scoraggiarsi davanti ai possibili ostacoli che dovrà affrontare nella vita.

 

Tale supporto è garantito dalla presenza di differenti figure professionali, che potranno essere presenti sia nei percorsi di accompagnamento alla nascita sia nei primi mesi successivi al parto. Le ostetriche possono dare assistenza e consigli alla futura mamma sul parto naturale e, insieme alle ginecologhe, possono fornire tutte le informazioni utili sul parto cesareo. Gli psicologi, invece, rappresentano un valido aiuto per le donne incinte, che devono imparare a gestire i cambiamenti fisici e il nuovo ruolo di madre.

 

Molte donne incinte hanno scelto un corso preparto in consultorio proprio per la sua multidisciplinarità, che prepara a trecentosessanta gradi le donne che si apprestano a diventare madri. Le future mamme, inoltre, sono rassicurate dal fatto di poter essere aiutate da ostetriche, ginecologhe e psicologi anche dopo il parto. È molto importante, infatti, per le donne essere seguite nell’assistenza alla nascita del bambino attraverso appuntamenti dedicati ai consigli

 

Inoltre, il corso preparto in consultorio si propone di essere un supporto per i genitori, che devono iniziare a stabilire i nuovi ruoli all’interno del proprio nucleo familiare, in modo da assicurare al neonato una stabilità emotiva e comprensione. Incontro dopo incontro, i futuri genitori inizieranno a imparare come star vicino al proprio figlio nel modo migliore, nel corso della sua crescita personale, aiutandolo a non scoraggiarsi davanti ai possibili ostacoli che dovrà affrontare nella vita.

 

Tale supporto è garantito dalla presenza di differenti figure professionali, che potranno essere presenti sia nei percorsi di accompagnamento alla nascita sia nei primi mesi successivi al parto. Le ostetriche possono dare assistenza e consigli alla futura mamma sul parto naturale e, insieme alle ginecologhe, possono fornire tutte le informazioni utili sul parto cesareo. Gli psicologi, invece, rappresentano un valido aiuto per le donne incinte, che devono imparare a gestire i cambiamenti fisici e il nuovo ruolo di madre.

 

Molte donne incinte hanno scelto un corso preparto in consultorio proprio per la sua multidisciplinarità, che prepara a trecentosessanta gradi le donne che si apprestano a diventare madri. Le future mamme, inoltre, sono rassicurate dal fatto di poter essere aiutate da ostetriche, ginecologhe e psicologi anche dopo il parto. È molto importante, infatti, per le donne essere seguite nell’assistenza alla nascita del bambino attraverso appuntamenti dedicati ai consigli sull’allattamento, alle tecniche di massaggio neonatale, con un continuo supporto psicologico e neonatologico.

 

Stai cercando un corso preparto nella tua città? Trova su Ok Corso Preparto quello più adatto a te.

Arianna Mariani

Recent Posts

Neonati in inverno: come vestirli davvero (senza esagerare!)

Quando arriva l’inverno, una delle paure più diffuse tra le neomamme è: “Lo sto coprendo…

7 ore ago

5 zuppe e vellutate facili per affrontare l’inverno

Vellutata di zucchine con robiola e menta: cremosa e pronta in pochi minuti Le zucchine…

1 giorno ago

Outfit d’autunno: comoda ma chic

Moda d’autunno: equilibrio tra comfort e stile L’autunno è la stagione perfetta per rinnovare il…

4 settimane ago

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

1 mese ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

This website uses cookies.