Ho sempre pensato che dare il nome ad un essere umano fosse un compito molto importante: sembra quasi un elemento magico, in grado di condizionare il destino del piccolo, di tracciarne carattere e caratteristiche, gioie e dolori, come uno stemma da mostrare tutta la vita.
Il nome deve inoltre incontrare i gusti di entrambi i genitori, non dispiacere nessuno, possibilmente nemmeno il bambino stesso. A volte si ricevono pressioni, a volte critiche, spesso i genitori preferiscono tenerlo segreto fino all’ultimo momento, negandosi la gioia di poter parlare in ogni momento con il loro bambino ancora nel pancione.
Come si sceglie il nome per il nascituro? Spesso si cerca un nome particolare, o si prende spunto da nomi già usati in famiglia. Si fa una lista di nomi che abbiamo sempre immaginato, si cerca ispirazione da personaggi di film o della TV. Si acquistano libri, si cerca in rete. A volte si vorrebbe scegliere un nome particolare e poco diffuso, a volte si pensa ad un evergreen.
E’ scontato che i genitori abbiamo curiosità di sapere quanto sia diffuso un determinato nome in Italia.
Per schiarirvi un pochino le idee e sedare la vostra sete di conoscenza, l’ISTAT mette a disposizione lo strumento Quanti bambini si chiamano…? , che vi permetterà di fare tutte le ricerche che desiderate.
Nella stessa pagina potrete trovare la lista dei nomi più usati negli ultimi anni per i bambini maschi e per le bambine femmine, vi riportiamo di seguito la lista:
Graduatoria dei 10 nomi più diffusi in Italia nel 2022 per i bambini :
Graduatoria dei 10 nomi più diffusi in Italia nel 2022 per le bambine:
(Fonte: Istat, rilevazione “Iscritti in anagrafe per nascita”)
È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…
A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…
Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…
Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…
Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…
L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…
This website uses cookies.