In gravidanza da un lato si sentono le gambe pesanti, dei piccoli dolori alle anche, e la schiena affaticata, dall’altro la mamma si sentirà presto molto più sensibile; i profondi cambiamenti possono diventare elementi di squilibrio, ma la buona notizia è che con la pratica quotidiana potranno essere vissuti con maggiore serenità e consapevolezza.
Vediamo insieme quali sono le linee guida da seguire durante la pratica in gravidanza:
#1 Ricordati che non è consigliabile praticare nel primo trimestre di gravidanza. Il secondo trimestre invece è il periodo migliore per iniziare a fare yoga, è infatti chiamato il periodo del benessere.
#2 Concediti uno spazio quotidiano solo per te e il tuo bambino in grembo, concentrati e focalizza la tua mente lavorando sulla respirazione (pranayama), è importantissimo: ricordarti di respirare regolarmente durante la pratica senza mai andare in apnea.
#3 Durante la pratica mantieni una postura corretta ed evita qualunque esercizio possa crearti disagio, ad esempio le torsioni e i piegamenti in avanti e tutte le posizioni che comprimono il tuo pancione. Focalizzati su esercizi specifici per rafforzare la zona pelvica, la schiena e le gambe.
#4 Al termine della tua pratica dedica almeno 10 minuti agli esercizi di rilassamento, per raccogliere i frutti della pratica.
#5 Ascolta attentamente il tuo corpo e cerca di mantenere un pensiero positivo. Lasciati trasportare dal flusso di benessere e rilassamento che questa disciplina riesce a donare a te e al tuo bambino.
Leggi anche:
Gravidanza Benessere e Yoga: https://www.diventaremamme.it/per-la-mamma/letture/752-gravidanza-benessere-yoga-di-t-lee-e-m-attwood.html
Sport in gravidanza https://www.diventaremamme.it/per-la-mamma/salute-e-benessere/750-sport-in-gravidanza.html
Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…
Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…
Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…
Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…
Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…
Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…
This website uses cookies.