Categories: giocare insieme

Le emozioni del Pupazzo di Neve

Se qualcuno di voi penserà che è troppo presto per parlare di Natale sappia che il countdown per noi amanti della creatività è iniziato con il -100 giorni al 25 dicembre. Io mi sono trattenuta fino ad ora, ma passato Halloween niente potrà più impedirmi di tagliare, incollare e disegnare qualcosa che non sia bianco, rosso e dorato.

 

Spesso i bambini fanno un po’ fatica a raccontarci le loro emozioni e stati d’animo per cui quando ho realizzato con Piccola Iena questo Pupazzo di Neve è stata lei stessa a dirmi che l’avrebbe usato da mettere dietro la sua porta per farmi sapere se è triste, felice, spaventata o arrabbiata.

Se vogliamo possiamo definirlo suggeritore di emozioni, noi gli abbiamo dato il volto di un Pupazzo di Neve perché come vi ho detto mi sono LEGGERMENTE invasata col Natale, ma proprio per facilitare ai vostri bimbi il compito di comunicarvi il loro stato d’animo potreste farlo con il volto del loro personaggio preferito.

Cosa serve:

  • cartoncino
  • colori
  • compasso
  • scotch biadesivo
  • pennarello nero
  • fermacampione

Abbiamo ritagliato tre cerchi dal cartoncino, due della stessa misura e uno di un cm di raggio più grande.  Sul cerchio più grande (cerchio n. 1) abbiamo ritagliato il bordo con delle alette, in modo da agevolare la chiusura intorno agli altri cerchi quando li sovrapporremo. Sul cerchio che sarà il nostro retro (cerchio n. 3) abbiamo fatto una piccola scanalatura sul bordo che una volta sovrapposti tutti i pezzi andrà a corrispondere al punto senza aletta del cerchio 1. 

Con le tempere li abbiamo dipinti di bianco. Sul cerchio di mezzo abbiamo disegnato 4 bocche del pupazzo di neve, una per ogni stato d’animo, tutte rivolte verso l’esterno.

Sul cerchio n.1 abbiamo disegnato gli occhi, ritagliato un grosso ovale al posto della bocca e da un cartoncino rosso abbiamo ritagliato la carota per il naso e l’abbiamo incollata.

Abbiamo sovrapposto i tre cerchi (facendo attenzione a far corrispondere le due scanalature del cerchio 1 e 3) e fermati in centro con il fermacampione. Con lo scotch biadesivo abbiamo chiuso tutte le alette ed infine abbiamo aggiunto un cappello ritagliato dal cartoncino nero.

Ecco che ci basterà girare la rotellina per far cambiare espressione al nostro Pupazzo di Neve!

 

{fastsocialshare}

Arianna Mariani

Share
Published by
Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

4 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.