Diventaremamme.it

Un sito di informazioni e consigli... da mamma a mamma!

  • HOME
  • MAMMA/BAMBINO
    • La cura del bambino
    • Esperti Online
      • Nutrizionista
      • Ginecologo
      • Psicologo
    • Salute e Benessere
    • Metodo Montessori
    • Letture per la mamma
    • Libri per bambini
    • Film
    • Tutorial
  • GRAVIDANZA
    • Quaranta settimane
    • Parto e Post Parto
    • Corsi preparto
    • Allattamento
    • Test Prenatali
    • Analisi Cliniche a Roma
  • Lifestyle
    • Casa
    • Moda
    • Viaggi
    • Lifestyle
    • Vivere Roma
      • Analisi Cliniche
      • consultorio
      • Cultura
  • RICETTE
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Dolci
    • Svezzamento
    • ricette in 20 minuti
  • BLOG
  • About
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
You are here: Home / Lifestyle / Blog / Chi ha detto che i bambini non amano la verdura?

Blog • Settembre 26, 2018

Chi ha detto che i bambini non amano la verdura?

Una domanda che mi viene posta spesso da mamme e nonne, a proposito delle abitudini dei miei figli, è “i tuoi mangiano le verdure?”.  E quando dico di sì, la domanda successiva è : ” e come hai fatto?”

Come far mangiare frutta e verdura ai bambini?

La verità è che gran parte del mio successo è dovuto alla fortuna, la restante parte all’ingegno. Elena ha sempre amato le verdure, da sempre mangia anche cavolfiori, peperoni e melanzane. Ma Elena è una bambina che ama assaggiare tutto, ed è una buongustaia nata. Tommaso invece è molto complicato, molto selettivo, molto abitudinario.

Dunque, come si fa ad avvicinare i bambini alla verdura e alla frutta?

Prima di tutto,  la parola d’ordine è,come sempre, relax! Difficile che tra frutta e verdura non riusciate a trovare qualcosa che sia di gradimento per i vostri figli, si tratta solo di ingegnarsi un po’. Ovviamente, avere un bambino che, come Elena, mangia anche una insalata di cetrioli è una svolta, ma ricordatevi che i bambini non sono piccoli per sempre e prima o poi le cose si risolveranno sole.

E’ importante offrire frutta e verdura ai bambini in diversi modi.

Per quanto riguarda la frutta, potete provare a proporla con frullati, centrifughe, macedonie. Il frullato può essere inserito in uno yogurt bianco per merenda, le centrifughe offerte in bicchieri con cannuccia al posto dei succhi di frutta industriali.

Per quanto riguarda la verdura, il segreto è offrirla in forma di polpette: praticamente qualsiasi verdura, lessata e frullata, può essere assemblata in polpette con aggiunta di patate o pane o carne, parmigiano, uova. Il web è pieno di ricette, io stessa vi avevo già parlato delle polpette di carne macinata e spinaci, delle polpette di zucchine e delle polpette di melanzane. Un’alternativa sono le torte rustiche o i rustici, con pasta sfoglia o pasta brisè, e verdure tritate con parmigiano e ricotta di mucca. Qui funzionano sempre.

Proponete ai bambini le pietanze ma tenete in tavola un paio di alimenti jolly.

Quello che è fondamentale, è continuare a proporrre le pietanze ai bambini, anche se non le gradiscono. Non le mangiano ora, ma improvvisamente potrebbero decidere di voler assaggiare qualcosa di nuovo. E, quando saranno pronti, il vostro piatto sarà lì, per essere mangiato. Se continuerete a proporre sempre pasta in bianco e petto di pollo, il bambino non si incuriosirà mai. Tommaso mangia davvero poche cose, ma io a tavola metto sempre un pasto completo. Il segreto è quello di fare sempre almeno una cosa che i vostri bambini “difficili” amano (l’alimento jolly per l’appunto), ma che vedano comunque che esiste un mondo pieno di cose buone. Non devono capire che sono privilegiati,  che comandano loro, e che darete loro tutto quello che vogliono pur di farli mangiare. L’alimento jolly è lì, sanno che possono averlo, ma come tutti gli altri. Non iniziate a tirar fuori mille alternative dal frigo, a quel punto avrebbe vinto. E’ un dato di fatto che farete di tutto per far mangiare a vostro figlio qualcosa, ma lui non lo deve sapere. Quindi, ostinatevi a mettere a tavola dei piatti nuovi, ingegnatevi, fino a quando non scoprirete i gusti di vostro figlio.

Fate conoscere frutta e verdura ai bambini attraverso il gioco.

Nell’ottica di farli familiarizzare con gli alimenti, è importantissimo il gioco.

Non sottovalutate assolutamente il potere didattico del gioco, che è il modo in cui i bambini piccoli imparano.

I miei figli, per esempio, hanno sempre avuto la frutta di legno da tagliare.

frutta da tagliare

Proprio con l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo frutta e verdura, PENNY MARKET ha prodotto gli ORTAGGIOTTI: dal 6 Settembre al 7 Novembre, con la carta fedeltà PENNYCard, a fronte di una spesa di 15€, i clienti riceveranno 1 bollino.Al raggiungimento di 18 bollini, e senza alcun contributo, sarà possibile ritirare un peluche. I peluche disponibili sono: Thomas, l’ananas Susy, la susina Lello, il ravanello Stefano, il sedano Salvatore, il cavolfiore Carlotta, la zucca Giulia, l’anguria, Simone, il limone.

Gli ortaggiotti

Vi consiglio di dare un’occhiata al sito di PENNY MARKET: sul quale troverete non solo il punto vendita più vicino a voi, offerte, e i concorsi, ma potrete consultare la sezione PENNY PER TE, con tante ricette e consigli utili. Navigando nella sezione PRODOTTI vi renderete invece conto della vasta offerta di PENNY, dai marchi più noti ai prodotti a marchio PENNY.

Per far familiazzare i bambini con frutta e verdura, è bello anche che li coinvolgiate nella spesa: fategli prendere la frutta, metterla nei sacchetti, etichettarla, metterla nel carrello. A casa, i bambini potranno aiutarvi a riporre la spesa.

Coinvolgeteli anche nella preparazione dei piatti.

I bambini più piccoli possono lavare (magari le avrete lavate prima voi) e asciugare le verdure, mentre i più grandi, già dai 5 anni, possono tagliare le verdure in modo grossolano. Coinvolgete il più possibile i bambini nella preparazione dei piatti. Si divertiranno tantissimo, impareranno, e ci potete scommettere che vi divertirete anche voi. Se lavorate molto fuori casa, e durante la settimana non fate in tempo e preparate la cena in 10 minuti, considerate la possibilità di fare questa attività almeno nel week end, e di congelare. E’ possibile anche preparare con i bambini dei piatti divertenti. Con la frutta vengono molto bene piatti con animali e piante, ve ne segnalo qualcuno da pinterest:

giocare con i bambini e la frutta decorazioni di frutta

Per le verdure, è possibile usare gli asparagi per fare degli alberi e gli spinaci per la chioma, fagiolini per fare erba e gambi di fiori, e realizzare i fiori con pomodorini e mais.

piatti di verdure per bambini

Quale bambino può resistere a piatti del genere?

#BastaUnPENNY #Ortaggiotti #PENNYMarket

Arianna Mariani

Mamma di Elena e Tommaso, nerd ma non troppo, scrivo per passione. Nella vita sono un informatico freelance. Puoi trovarmi anche su www.pillolediweb.it

Condividi
Pin
Condividi
Tweet

Tags: bambini e alimentazione, collaborazioni, cura del bambino

Related Posts

Pannolini Lavabili Bambino Mio
Pannolini Lavabili Bambino Mio
ABC Della Merenda
Novità dall’Abc della merenda.
Nuovo Trio Milano
Nuovo TRIO MILANO: Comodità, Performance e Design in un unico prodotto!
Previous
CAPELLI E AUTUNNO: COME AVERNE CURA?
Next
I pannolini per pelli sensibili Lillydoo
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Instagram Community @diventarmamme.it

  • Repost ilbellodiesseremammait      Da qualche mese
    by diventaremamme.it
  • Care amiche siete alla ricerca di una gravidanza ma sembra
    by diventaremamme.it
  • La tenerezza Repost joysiwizz15      Le
    by diventaremamme.it
  • by diventaremamme.it
  • feltkids4love ha provato per voi il Trio Milano bello comodo
    by diventaremamme.it

I più letti questa settimana

  • Nuovo Trio Milano Nuovo TRIO MILANO: Comodità, Performance e Design in un unico prodotto! posted on Gennaio 31, 2019
  • Pannolini lillydoo I pannolini per pelli sensibili Lillydoo posted on Settembre 28, 2018
  • Micosi dell’unghia nei bambini: come riconoscerla e come curarla posted on Novembre 8, 2017
  • Eveline sistema di monitoraggio Eveline, il test di ovulazione da usare con una App posted on Gennaio 29, 2019

Avete condiviso...

I pannolini per pelli sensibili LillydooI pannolini per pelli sensibili Lillydoo1K Total Shares
La borsa per l’ospedale: le cose utili per mamma e bebèLa borsa per l’ospedale: le cose utili per mamma e bebè275 Total Shares
L’importanza di scegliere come allattare.L’importanza di scegliere come allattare.124 Total Shares

Privacy Policy 

Seguimi su Instagram @diventaremamme

  • Di quei pomeriggi a casa a fare niente in cui
  • A volte la gravidanza non arriva subito e la donna
  •  Ho ripassato Le epoche Della mia vita Questi sono
  • Per fortuna il piccolo non ruba ancora le figurine dei
  • Are You ready for the snow?   igersbabies igersbaby
  • Febbraio  il mese degli innamorati e noi ne approfittiamo
  • Happy Valentines day! I am proud to announce that I

Copyright © 2019 Diventaremamme.it · Made by DigitalStylist.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy