• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Tanti auguri a tutti voi. Il 2020 è stato duriss Tanti auguri a tutti voi.
Il  2020 è stato durissimo per tutti, ho avuto tante persone vicino, ho pianto, faticato, odiato la Dad, perso alcune persone e trovato altre. 
Mi sono emozionata per qualche abbraccio e stretta di mano, per cose piccole che ho assaporato fino in fondo.
Ho riso tanto con alcuni di voi e mi sono confidata con altri. Mi sono sentita sola a volte, e a volte ricca di emozioni.
Vi abbraccio tutti, ad uno ad uno, e vi auguro il meglio,  a voi e ai vostri cari.
Happy new Year
@italiaconibimbi.it 
#natalenellamiacittà
#christmasvibes #2021faccisognare #ciao2020 #happynewyear #christmaslight #rieti #vivorieti #yallersrieti #lazio_photo_group
Lei era in disparte, rannicchiata in posizione fet Lei era in disparte, rannicchiata in posizione fetale. C'era confusione, un caos nella sua testa e fuori. Nel frastuono della sua mente, sentì pronunziare il suo nome. Una volta. Due volte. Alzò lo sguardo. 'Ehi' disse. 'Ehi' rispose lui. Si guardarono in silenzio, a lungo. Erano cosi amici che non avevano bisogno di raccontare. 'Sono distrutta' disse lei. 'Naaaa... tu sei come me... sei invincibile' 
'Non è vero' disse lei.
'Sì che è vero. Hai superato di peggio. Ti sei sempre rialzata. Ce la farai, questo non ti distruggerà. Sei invincibile, fidati, come me. Siamo dei supereroi'
Lei lo guardò.
Pensò che non lo era affatto. I suoi figli la rendevano vulnerabile. Se nella vita fosse successo qualcosa a loro, lei ne sarebbe morta. Erano la sua kryptonite. Ma erano anche la sua forza. E questa cosa, aveva ragione lui, non l'avrebbe distrutta. Esser madre in fondo è questo: sei un supereroe il cui potere è anche la propria debolezza. Nessuno può distruggere una madre. Nessuno a parte i suoi figli. Ma lui non poteva sapere.
Allungò una mano, lui l'aiuto ad alzarsi.
'È vero, noi due siamo invincibili'
.
.
#friendship #amicizia #thestoryofmylife #amorepuro #vivorieti #yallersrieti #greccio
'Perchè tu insegni?' disse lui improvvisamente. L 'Perchè tu insegni?' disse lui improvvisamente. Lei stava rassettando la cucina dopo il pranzo della domenica. Era tanto che non si vedevano e avevano passato il tempo a raccontarsi gli ultimi mesi. Lui aveva bisogno di un consiglio di lavoro e correva  da lei ogni volta. Lei si girò con calma e si poggiò al mobile della cucina. Lo guardò, si tolse il grembiule. 'Che intendi?' disse. 'Intendo' rispose lui 'intendo... sei così... brillante... perchè sprechi il tuo talento per un lavoro frustrante e mal pagato.. potresti fare mille lavori diversi.' 
Lei lo guardò. Si conoscevano da tanti anni e non era la prima volta che lui le faceva quella domanda. Ma lui non era mai stato contento della risposta. Si mosse, il caffè era pronto, la moka scoppiettava. Mentre versava il caffè nelle tazzine rispose:' hai ragione, a volte è frustrante... ma quando io entro in classe, e li guardo... imparo a conoscerli... ognuno ha la sua storia, le sue paure, i suoi punti di forza. Crescono sotto i tuoi occhi ed è meraviglioso... è come leggere 20 storie diverse in ogni classe. E fa male vedere come le storie a volte prendano pieghe inimmaginabili perché la vita è o è stata cattiva. E come in un libro, tu sei una pagina, una voce, un personaggio, un verso che può fare la differenza. E io mi impegno ogni giorno, li guardo, li ascolto e mi impegno. È per questo che insegno: spero di essere prima o poi, per qualcuno di loro, un piccolo ricordo nella loro vita che  possa fare la differenza.'
.
.
#thestoryofmylife #tiracconto #unpodime 
#Roma #quartiereebraico #yallersroma #lazio_cartoline_ #angolidiroma
Erano seduti l'uno di fronte all'altra. Lui parlav Erano seduti l'uno di fronte all'altra. Lui parlava, lei sorseggiava un caffè lungo, lentamente. Il suo sguardo era fermo sulle mani di lui.
Le ammirava. Lei aveva quasi una fissa per le mani. Da sempre, fin da bambina, ricordava le mani di tutti. Concentrandosi, ricordava anche le mani del suo maestro delle elementari, un maestro che non era certo da ricordare. 
Non le erano mai piaciute le unghie smozzicate, ma le sue, quelle di lui... le facevano tenerezza.
Lui si interruppe :"mangio le unghie... da sempre..." 
Lei si strinse nelle spalle. 
Poi gli disse, dolcemente:" non dovresti... sei un uomo così sicuro, così di successo... perché?"
"Non lo so perché... i miei genitori da bambino hanno provato in tutti i modi a farmi smettere... per loro era un grosso cruccio... ma alla fine... un difetto, una debolezza, nella vita, si può avere,no? Voglio dire... che gliene importava ai miei? Meglio questo che fumare... A chi faccio del male? Tu che dici?"
I suoi grandi occhi neri erano spalancati nell'attesa di un cenno di lei.
Lei sorrise. Distolse lo sguardo, spostò il capo leggermente verso sinistra, posò la tazzina. Indugiò un attimo con gli occhi sul caffè, poi lo guardò. 
"Io penso che abbia ragione tu".
Non saprei dire con esattezza perché, quale fosse il segno... ma chiunque li stesse guardando da fuori avrebbe giurato che stesse nascendo  una storia d'amore.
______
#raccontibrevi #viverelabellezza #lamiavita #tiraccontounastoria #flatlay
Entro in aula. "Buongiorno ragazzi, pronti per il Entro in aula. "Buongiorno ragazzi, pronti per il compito?"
Tra tanti sì un no, fuori dal coro.
'Dimmi, come mai non sei pronto?'
'Eh prof ... settimana così... non ho studiato.. '
'E come mai sei venuto a scuola?'
'Beh... lei lo sa...lo facciamo noi, quando non siamo pronti per una verifica saltiamo la scuola'
'Sì, certo che lo so, ti ringrazio per essere qui'
'Eh prof... è che ho pensato che lei ci sarebbe rimasta male, quindi mi sono alzato, guardato allo specchio e mi sono detto 'vai,frate', prendi questo 3 con molto onore'. In fondo, prof, che cosa è un 3 nella vita rispetto a ferire lei?'
'Niente, un 3 è e resterà solo un numero. Sono fiera di te, sarà un 3 pieno di onore, è vero'
Ecco il primo dei miei miniracconti che parla di me.
Che c'entra con la foto? Amo il Natale, i miei figli, il mio lavoro. Ma del mio lavoro non vi avevo mai parlato.
Il ciondolo in foto è un regalo di @mercimaman_it dello scorso anno. Una idea regalo bellissima per le vostre mogli (mariti, appizzate le orecchie, come si dice da noi....)
.
.
#gifted #natale2020 #ideeregalo #christmasvibes #lavitamia #racconti
Ancora qualche foto estiva e poi la smetto... giur Ancora qualche foto estiva e poi la smetto... giuro... 
Voglio parlarvi un po' di me stasera..
E nelle prossime settimane sarà così.... racconti... a volte credo di essere nata per raccontare, se non scrivo  mi sembra di stare male, le parole mi esplodono dentro. Se solo avessi più coraggio... ma con voi sono tra amici e niente... posso farlo...
Quindi... ci sentiamo nei prossimi giorni.
Che ne pensate?
Eh lo so che la gallery dovrebbe essere arancione Eh lo so che la gallery dovrebbe essere arancione in autunno e ora tendere al rosso... ma mi piaceva questa foto e la volevo condividere con voi. Un ricordo estivo, aspettando  la nuova estate che ci darà sollievo. 
Che ne dite? Da domani smetto e inizio con il Natale! 
Buongiorno a tutti amici!
.
.
#ricordi #memory #memoriesforlife #igersbabies #igerbaby
A volte scompaio, lo so. Ve lo devo dire. Ci sono A volte scompaio, lo so.
Ve lo devo dire.
Ci sono dei giorni che sono sopraffatta dalla fatica. Crescere due bambini, la casa, il lavoro... è davvero tanto. Altre volte la solitudine mi mangia .
Ma soprattutto a volte vengo presa da una tristezza che mi riempie la giornata. Notizie brutte, sempre più vicine, si rincorrono. Mi sento come le foglie sugli alberi in autunno, parafrasando Ungaretti. 
Poi guardo il cielo azzurro e mi dico che non può essere così per sempre.  E magari riparto bene per alcuni giorni. E poi crollo di nuovo. 
Penso che sia così per tutti. 
Ed è per questo che stasera vi abbraccio tutti, virtualmente ma con il cuore, uno ad uno.
❤
.
.
#bastacovid #covid19 #autumnvibes #fogliedautunno #restiamosaldi #resilienza
Parlo a te, donna. Non è un messaggio rivolto ag Parlo a te, donna. 
Non è un messaggio rivolto agli uomini. Ma a te, proprio a te. 
Tu che cresci figli maschi e figlie femmine. 
Tu che parli della tua futura nuora, guardando tuo figlio di due anni, dicendo 'la zoccola che me lo porterà via'
Tu che se una donna viene promossa allora l'ha data a qualcuno.
Tu che non pensavi che la maestra di tuo figlio facesse certe cose.
Tu che però se lo è meritato. 
Tu che dopo una giornata di lavoro rientri a casa prepari la cena e corri come una pazza,  perchè lui poverino è stanco.
Tu che 'ma lui TI AIUTA?' Come se essere donna significasse essere anche colf. Così, in automatico. 
Tu che se una donna viene lasciata, non è stata brava a tenersi il marito. 
E tu, che se una donna lascia, allora è una troia, o voleva solo i soldi, o altro.
Tu che pensi che una donna debba essere moralmente più rigida, perchè si sa, deve dare l'esempio.
Tu che pensi che una donna debba morire, dentro, o di fatto, ma il marito non si lascia....
Non è normale che sia normale.
Vi invito a seguire @50sfumaturedimamma casomai vi riconosceste in qualcuna di queste categorie, che loro vi sanno spiegare molte cose meglio di me.
Perché la rivoluzione deve partire da noi.
.
.
#noallaviolenza #nonènormalechesianornale #stopallaviolenza
Diventaremamme.it
Diventaremamme.it

Diventaremamme.it

Un sito di informazioni e consigli... da mamma a mamma!

  • HOME
  • MAMMA/BAMBINO
    • La cura del bambino
    • Esperti Online
      • Nutrizionista
      • Ginecologo
      • Psicologo
    • Salute e Benessere
    • Metodo Montessori
    • Letture per la mamma
    • Libri per bambini
    • Film
    • Tutorial
  • GRAVIDANZA
    • Quaranta settimane
    • Parto e Post Parto
    • Corsi preparto
    • Allattamento
    • Test Prenatali
    • Analisi Cliniche a Roma
  • LIFESTYLE
    • Casa
    • Moda
    • Viaggi
    • Lifestyle
    • Vivere Roma
      • Analisi Cliniche
      • consultorio
      • Cultura
  • RICETTE
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Dolci
    • Svezzamento
    • ricette in 20 minuti
  • BLOG
  • ABOUT
Looking for something?
You are here: Home / Lifestyle / Viaggi / 4 idee di viaggio: Montecatini Terme e dintorni

4 idee di viaggio: Montecatini Terme e dintorni

Aprile 13, 2017

Esiste un luogo in Toscana che è chiuso nell’abbraccio di due dei principali ambasciatori dell’Italia nel mondo, e della Toscana stessa: Leonardo da Vinci e Pinocchio. Il genio del Rinascimento e il burattino di legno nato dalla penna di Carlo Collodi sono i testimonial d’eccezione della II Open Week della Valdinievole, il magico territorio che si estende nell’area di Montecatini Terme, in provincia di Pistoia.

 

La Valdinievole ha un’eccezionale conformazione da comprensorio turistico: terme, collina, area umida, quindi fiumi e laghetti, area semi-montana, grotte sotterranee, produzione d’eccellenza di olio e vino, e prodotti IGP. Non si trova così facilmente un’altra area che abbia tutto questo, concentrato in soli 30 chilometri di estensione longitudinale: in poche parole una vera perla unica al mondo!

La manifestazione diffusa Open Week, giunta alla seconda edizione, tocca tutti i ponti di aprile – da quello di Pasqua e del 25 aprile fino a quello del 1 maggio – e sarà caratterizzata da aperture straordinarie, visite guidate gratuite, eventi culturali, degustazioni, itinerari cicloturistici e a cavallo, trekking e tanto altro ancora, per un totale di oltre 350 appuntamenti disseminati tra 12 comuni.

Moltissime le visualizzazioni fin da ora sul sito di riferimento dell’iniziativa e il download dei programmi, compreso quello dedicato ai bambini: all’indirizzo www.tomontecatini.com/open-week si trovano tutte le informazioni per prenotare una vacanza all’insegna del relax all’aria aperta e del buon cibo, in coppia o con tutta la famiglia, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Per essere sempre aggiornati sulle attività della Open Week 2017 basta seguire la pagina facebook AroundMontecatini.

 

Vediamo nel dettaglio 4 mete da mettere in calendario per programmare un break di primavera nella terra di Leonardo da Vinci e Pinocchio da conservare nel cassetto dei ricordi.

 1- Cosa fare con i bambini nel Paese dei Balocchi

Tappa clou per una gita in famiglia nelle terre della Valdinievole è il Parco di Pinocchio a Collodi, inaugurato nel 1956. Fin dal suo originario progetto il parco non è stato concepito come mero luogo di divertimento, ma come creazione di artisti e architetti di fama mondiale come Emilio Greco, Venturino Venturi, Pietro Porcinai, Giovanni Michelucci, Marco Zanuso, che hanno lavorato per celebrare il capolavoro di Carlo Collodi.

Il Parco di Pinocchio è un parco dedicato, attraverso questo amatissimo personaggio e il suo libro, ai bambini, alla loro cultura, alla loro fantasia. Lungo il suo percorso sono rievocati luoghi e personaggi della storia del burattino attraverso la mano di grandi artisti e architetti. E’ un luogo dedicato alla scoperta, all’osservazione, alla meraviglia grazie anche a laboratori didattici, al Museo e alla Biblioteca Virtuale di Pinocchio, alle giostre d’epoca, ai contastorie coi i loro burattini, al percorso avventura. Un vero e proprio luogo da fiaba per grandi e piccini.

Ogni giorno dell’Open Week è organizzata una visita guidata gratuita al Parco con un limite di 35 partecipanti al giorno (due viaggi di navetta) su prenotazione al n. del Giardino Garzoni 0572 427314 o presso la biglietteria anche il giorno stesso dalle 9:00 alle 10:30. Punto di ritrovo davanti all’ingresso del Giardino Garzoni a Collodi.

Info su www.tomontecatini.com

 

2- La tappa da non perdere per gli amanti del buon cibo e del vino

Una meta di grande interesse enogastronomico è il Monte di Carlo: gioiello tra i castelli, patria del vino. Da uno qualsiasi dei colli della Valdinievole non si può fare a meno di guardare l’orizzonte in direzione di Lucca, ed è lì che si vede il Monte di Carlo: Montecarlo di Lucca, alle spalle di Pescia, sede di un villaggio voluto addirittura da Giovanni di Boemia, per il figlio Carlo. Appunto, il Monte di Carlo, con il nome di Borgo di Vivinaia nel 1333, noto anche per i suoi vini. Da sempre qui si respira un’aria che sa di storia e tradizione vinicola; la coltura della vite è da secoli il fondamento principale dell’economia agricola di questa terra, grazie alle condizioni naturali che le sono particolarmente favorevoli.

In effetti i vini prodotti in questa terra hanno una grande tradizione che è stata nel tempo mantenuta e migliorata dagli attuali produttori. Montecarlo, oltre che per i vini, è rinomato anche per la pregiata produzione di olio extravergine d’oliva, dal colore dorato e brillante e di inconfondibile delicatezza tipica dell’olio lucchese e naturalmente per la sua gastronomia.

Durante la Open Week del 2017 Montecarlo si mostra insieme alla Valdinievole, con alcuni appuntamenti imperdibili: passeggiate culturali e itinerari enogastronomici, con degustazioni di vino spettacolari. Per prenotazioni 348 8108554 o info@fattoriacarmignani.com.

Info su www.tomontecatini.com

 

 3- Break di primavera a tutto sport e natura

La II edizione Open Week è pensata in particolare per chi ama fare sport all’aria aperta. Ecco allora che la bicicletta diventa la migliore alleata per visitare le bellezze naturali della Valdinievole. Cliccando qui si possono consultare i diversi percorsi cicloturistici della zona.

Open Week 2017 significa anche fare esperienza di volo libero con il parapendio da Monsummano Alto, provare il gusto di passeggiare nel Padule sul dorso di un cavallo, oppure provare l’esperienza del birdwatching e del trekking guidato sui tracciati del CAI inaugurati nel 2016.

Vera chicca è la visita guidata con la tipica imbarcazione utilizzata nel Padule di Fucecchio, possibile nei giorni della Open Week a prezzo promozionale, per vedere centinaia di specie di uccelli e la vegetazione sconfinata dell’area umida interna più estesa d’Europa. Novità 2017 è la visita notturna, con partenza all’imbrunire, aperitivo al termine e possibilità di trasferimento in pizzeria e menù fisso incluso. Prenotazioni presso associazionevolpoca@virgilio.it tel +39 329 4340338.

Info su www.tomontecatini.com

 

4- Tour culturale sulle orme di Leonardo da Vinci passando per le terme più famose d’Italia

Il diamante color dell’acqua della Valdinievole è Montecatini Terme, la città termale più famosa d’Italia, le “Terme d’Europa”. Re, regine, principi e attori hanno passato qui le loro vacanze, assaporando le acque curative naturali e ritemprandosi durante il giorno nel polmone verde della città, tra cialde di mandorla e gelati soffici, tra passeggiate chic e chiacchiere di villaggio. Le Terme di Montecatini, patrimonio Liberty tra i più rinomati, splendono ancora nell’area centrale della cittadina, in un contest odi Art Noveau recentemente candidato a Patrimonio dell’Unesco insieme all’itinerario europeo European Historical Termal Towns of Europe (EHTTA).

Ogni giorno della Open Week apertura straordinaria gratuita a Montecatini Terme degli Stabilimenti Tettuccio, Regina, Excelsior: tutto il parco termale di Montecatini Terme, con visite guidate in italiano, inglese e russo e illustrazione del patrimonio artistico, architettonico e botanico Termale.

Il cuore della II Open Week risiede, infine, nelle visite accompagnate nei luoghi Vinciani: Villa Comparini a Faltognano e Fattoria sul Montalbano, con degustazioni di 2 vini, fettunta con olio, formaggio, affettati e pinzimonio. E poi la casa natale di Leonardo in località Anchiano, la Villa del Ferrale e infine la visita guidata all’esposizione “Leonardo. Una mostra impossibile”. Il tour alle ville è una novità 2017!

Info su www.tomontecatini.com

  

Concludiamo con qualche aneddoto e curiosità legati all’area di Montecatini Terme e dintorni.

San Francesco di Bonaventura Berlinghieri: pochissimi sanno in Italia che è conservato nei dintorni di Montecatini Terme, e più precisamente a Pescia, nella omonima chiesa, il ritratto probabilmente più simile a come era davvero San Francesco, dipinto solo 9 anni dopo la sua morte, e scoperto quasi per caso staccandolo da sotto una tela seicentesca. Per saperne di più https://www.tomontecatini.com/tesori-segreti/

 

I panorami della Valdinievole e la lirica: nei lunghi pomeriggi delle estati nelle quali Giuseppe Verdi, Ruggero Leoncavallo, Giacomo Puccini e tanti altri loro pari si riposavano a Montecatini Terme e nei dintorni, sicuramente la ricerca del panorama perfetto diventava quasi ossessiva. Si narra infatti che da una particolare panchina sul fianco del colle di Montecatini Alto proprio Giuseppe Verdi amasse osservare tutta la Valdinievole, al punto di dire che quello era – secondo lui – il panorama più bello del mondo. Oppure ancora Giacomo Puccini, che per terminare la composizione della splendida Boheme scelse le campagne panoramiche di Uzzano, precisamente del Castellaccio. Il risultato di tanta bellezza è ancora nei teatri dell’intero pianeta. Per saperne di più https://www.tomontecatini.com/cosa-vedere/comuni/uzzano/

 

I giardini Liberty e i 5 continenti: pochi sanno che la composizione dei giardini nell’epoca liberty, quella della creazione di Montecatini Terme come è adesso, comportava l’utilizzo di piante dai 5 continenti, per ricreare quel senso di esotico, ricercato ed opulento tipico di quella sensibilità artistica. E’ per questo che, pur non avendo koala da queste parti, il giardino delle Terme Tamerici conserva molti eucalipti, e il parco del Tettuccio ha Sequoie canadesi e piante dal nome impronunciabile dall’Asia più lontana. Per saperne di più www.termemontecatini.it

 

Maggio Mirò: pochi sanno che a Montecatini Terme è conservata una delle più grandi tele di Joan Mirò, “Donna avvolta in un volo d’uccello”, dipinto dall’artista quasi alla fine della sua vita artistica, quando doveva venire ospite di una mostra a lui dedicata. Esposto a palazzo blu durante la storica mostra del 2014 a lui dedicata, riporta visibili le orme delle scarpe di mirò, che viveva i suoi dipinti pestandoli mentre li componeva. Una tela emozionante e scoperta da molti visitatori con sorpresa. Per saperne di più https://www.tomontecatini.com/cosa-vedere/musei/mo-c-a-montecatini-contemporary-art/

 

Per scaricare il coupon di sconto al Parco di Pinocchio a Collodi e per scoprire gli hotel convenzionati con  la II Open Week della Valdinievole visitare il sito www.tomontecatini.com/open-week.

 

{fastsocialshare}

 

Arianna Mariani

Mamma di Elena e Tommaso, nerd ma non troppo, scrivo per passione. Nella vita sono un informatico freelance. Puoi trovarmi anche su www.pillolediweb.it

Share this post

Categories: Viaggi

Previous
Fuori porta con uova di Pasqua
Next
Come aiutare i nostri figli ad avere un rapporto equilibrato e sano con il cibo
Tanti auguri a tutti voi. Il 2020 è stato duriss Tanti auguri a tutti voi.
Il  2020 è stato durissimo per tutti, ho avuto tante persone vicino, ho pianto, faticato, odiato la Dad, perso alcune persone e trovato altre. 
Mi sono emozionata per qualche abbraccio e stretta di mano, per cose piccole che ho assaporato fino in fondo.
Ho riso tanto con alcuni di voi e mi sono confidata con altri. Mi sono sentita sola a volte, e a volte ricca di emozioni.
Vi abbraccio tutti, ad uno ad uno, e vi auguro il meglio,  a voi e ai vostri cari.
Happy new Year
@italiaconibimbi.it 
#natalenellamiacittà
#christmasvibes #2021faccisognare #ciao2020 #happynewyear #christmaslight #rieti #vivorieti #yallersrieti #lazio_photo_group
Lei era in disparte, rannicchiata in posizione fet Lei era in disparte, rannicchiata in posizione fetale. C'era confusione, un caos nella sua testa e fuori. Nel frastuono della sua mente, sentì pronunziare il suo nome. Una volta. Due volte. Alzò lo sguardo. 'Ehi' disse. 'Ehi' rispose lui. Si guardarono in silenzio, a lungo. Erano cosi amici che non avevano bisogno di raccontare. 'Sono distrutta' disse lei. 'Naaaa... tu sei come me... sei invincibile' 
'Non è vero' disse lei.
'Sì che è vero. Hai superato di peggio. Ti sei sempre rialzata. Ce la farai, questo non ti distruggerà. Sei invincibile, fidati, come me. Siamo dei supereroi'
Lei lo guardò.
Pensò che non lo era affatto. I suoi figli la rendevano vulnerabile. Se nella vita fosse successo qualcosa a loro, lei ne sarebbe morta. Erano la sua kryptonite. Ma erano anche la sua forza. E questa cosa, aveva ragione lui, non l'avrebbe distrutta. Esser madre in fondo è questo: sei un supereroe il cui potere è anche la propria debolezza. Nessuno può distruggere una madre. Nessuno a parte i suoi figli. Ma lui non poteva sapere.
Allungò una mano, lui l'aiuto ad alzarsi.
'È vero, noi due siamo invincibili'
.
.
#friendship #amicizia #thestoryofmylife #amorepuro #vivorieti #yallersrieti #greccio
'Perchè tu insegni?' disse lui improvvisamente. L 'Perchè tu insegni?' disse lui improvvisamente. Lei stava rassettando la cucina dopo il pranzo della domenica. Era tanto che non si vedevano e avevano passato il tempo a raccontarsi gli ultimi mesi. Lui aveva bisogno di un consiglio di lavoro e correva  da lei ogni volta. Lei si girò con calma e si poggiò al mobile della cucina. Lo guardò, si tolse il grembiule. 'Che intendi?' disse. 'Intendo' rispose lui 'intendo... sei così... brillante... perchè sprechi il tuo talento per un lavoro frustrante e mal pagato.. potresti fare mille lavori diversi.' 
Lei lo guardò. Si conoscevano da tanti anni e non era la prima volta che lui le faceva quella domanda. Ma lui non era mai stato contento della risposta. Si mosse, il caffè era pronto, la moka scoppiettava. Mentre versava il caffè nelle tazzine rispose:' hai ragione, a volte è frustrante... ma quando io entro in classe, e li guardo... imparo a conoscerli... ognuno ha la sua storia, le sue paure, i suoi punti di forza. Crescono sotto i tuoi occhi ed è meraviglioso... è come leggere 20 storie diverse in ogni classe. E fa male vedere come le storie a volte prendano pieghe inimmaginabili perché la vita è o è stata cattiva. E come in un libro, tu sei una pagina, una voce, un personaggio, un verso che può fare la differenza. E io mi impegno ogni giorno, li guardo, li ascolto e mi impegno. È per questo che insegno: spero di essere prima o poi, per qualcuno di loro, un piccolo ricordo nella loro vita che  possa fare la differenza.'
.
.
#thestoryofmylife #tiracconto #unpodime 
#Roma #quartiereebraico #yallersroma #lazio_cartoline_ #angolidiroma
Erano seduti l'uno di fronte all'altra. Lui parlav Erano seduti l'uno di fronte all'altra. Lui parlava, lei sorseggiava un caffè lungo, lentamente. Il suo sguardo era fermo sulle mani di lui.
Le ammirava. Lei aveva quasi una fissa per le mani. Da sempre, fin da bambina, ricordava le mani di tutti. Concentrandosi, ricordava anche le mani del suo maestro delle elementari, un maestro che non era certo da ricordare. 
Non le erano mai piaciute le unghie smozzicate, ma le sue, quelle di lui... le facevano tenerezza.
Lui si interruppe :"mangio le unghie... da sempre..." 
Lei si strinse nelle spalle. 
Poi gli disse, dolcemente:" non dovresti... sei un uomo così sicuro, così di successo... perché?"
"Non lo so perché... i miei genitori da bambino hanno provato in tutti i modi a farmi smettere... per loro era un grosso cruccio... ma alla fine... un difetto, una debolezza, nella vita, si può avere,no? Voglio dire... che gliene importava ai miei? Meglio questo che fumare... A chi faccio del male? Tu che dici?"
I suoi grandi occhi neri erano spalancati nell'attesa di un cenno di lei.
Lei sorrise. Distolse lo sguardo, spostò il capo leggermente verso sinistra, posò la tazzina. Indugiò un attimo con gli occhi sul caffè, poi lo guardò. 
"Io penso che abbia ragione tu".
Non saprei dire con esattezza perché, quale fosse il segno... ma chiunque li stesse guardando da fuori avrebbe giurato che stesse nascendo  una storia d'amore.
______
#raccontibrevi #viverelabellezza #lamiavita #tiraccontounastoria #flatlay
Entro in aula. "Buongiorno ragazzi, pronti per il Entro in aula. "Buongiorno ragazzi, pronti per il compito?"
Tra tanti sì un no, fuori dal coro.
'Dimmi, come mai non sei pronto?'
'Eh prof ... settimana così... non ho studiato.. '
'E come mai sei venuto a scuola?'
'Beh... lei lo sa...lo facciamo noi, quando non siamo pronti per una verifica saltiamo la scuola'
'Sì, certo che lo so, ti ringrazio per essere qui'
'Eh prof... è che ho pensato che lei ci sarebbe rimasta male, quindi mi sono alzato, guardato allo specchio e mi sono detto 'vai,frate', prendi questo 3 con molto onore'. In fondo, prof, che cosa è un 3 nella vita rispetto a ferire lei?'
'Niente, un 3 è e resterà solo un numero. Sono fiera di te, sarà un 3 pieno di onore, è vero'
Ecco il primo dei miei miniracconti che parla di me.
Che c'entra con la foto? Amo il Natale, i miei figli, il mio lavoro. Ma del mio lavoro non vi avevo mai parlato.
Il ciondolo in foto è un regalo di @mercimaman_it dello scorso anno. Una idea regalo bellissima per le vostre mogli (mariti, appizzate le orecchie, come si dice da noi....)
.
.
#gifted #natale2020 #ideeregalo #christmasvibes #lavitamia #racconti
Ancora qualche foto estiva e poi la smetto... giur Ancora qualche foto estiva e poi la smetto... giuro... 
Voglio parlarvi un po' di me stasera..
E nelle prossime settimane sarà così.... racconti... a volte credo di essere nata per raccontare, se non scrivo  mi sembra di stare male, le parole mi esplodono dentro. Se solo avessi più coraggio... ma con voi sono tra amici e niente... posso farlo...
Quindi... ci sentiamo nei prossimi giorni.
Che ne pensate?
Eh lo so che la gallery dovrebbe essere arancione Eh lo so che la gallery dovrebbe essere arancione in autunno e ora tendere al rosso... ma mi piaceva questa foto e la volevo condividere con voi. Un ricordo estivo, aspettando  la nuova estate che ci darà sollievo. 
Che ne dite? Da domani smetto e inizio con il Natale! 
Buongiorno a tutti amici!
.
.
#ricordi #memory #memoriesforlife #igersbabies #igerbaby
A volte scompaio, lo so. Ve lo devo dire. Ci sono A volte scompaio, lo so.
Ve lo devo dire.
Ci sono dei giorni che sono sopraffatta dalla fatica. Crescere due bambini, la casa, il lavoro... è davvero tanto. Altre volte la solitudine mi mangia .
Ma soprattutto a volte vengo presa da una tristezza che mi riempie la giornata. Notizie brutte, sempre più vicine, si rincorrono. Mi sento come le foglie sugli alberi in autunno, parafrasando Ungaretti. 
Poi guardo il cielo azzurro e mi dico che non può essere così per sempre.  E magari riparto bene per alcuni giorni. E poi crollo di nuovo. 
Penso che sia così per tutti. 
Ed è per questo che stasera vi abbraccio tutti, virtualmente ma con il cuore, uno ad uno.
❤
.
.
#bastacovid #covid19 #autumnvibes #fogliedautunno #restiamosaldi #resilienza
Parlo a te, donna. Non è un messaggio rivolto ag Parlo a te, donna. 
Non è un messaggio rivolto agli uomini. Ma a te, proprio a te. 
Tu che cresci figli maschi e figlie femmine. 
Tu che parli della tua futura nuora, guardando tuo figlio di due anni, dicendo 'la zoccola che me lo porterà via'
Tu che se una donna viene promossa allora l'ha data a qualcuno.
Tu che non pensavi che la maestra di tuo figlio facesse certe cose.
Tu che però se lo è meritato. 
Tu che dopo una giornata di lavoro rientri a casa prepari la cena e corri come una pazza,  perchè lui poverino è stanco.
Tu che 'ma lui TI AIUTA?' Come se essere donna significasse essere anche colf. Così, in automatico. 
Tu che se una donna viene lasciata, non è stata brava a tenersi il marito. 
E tu, che se una donna lascia, allora è una troia, o voleva solo i soldi, o altro.
Tu che pensi che una donna debba essere moralmente più rigida, perchè si sa, deve dare l'esempio.
Tu che pensi che una donna debba morire, dentro, o di fatto, ma il marito non si lascia....
Non è normale che sia normale.
Vi invito a seguire @50sfumaturedimamma casomai vi riconosceste in qualcuna di queste categorie, che loro vi sanno spiegare molte cose meglio di me.
Perché la rivoluzione deve partire da noi.
.
.
#noallaviolenza #nonènormalechesianornale #stopallaviolenza
L'altro giorno vi ho raccontato che viaggiare mi l L'altro giorno vi ho raccontato che viaggiare mi libera la mente e la vostre risposte sono state quasi tutte concordi. Molti di voi giustamente hanno fatto notare di essere in zona rossa, e di non potersi distrarre nemmeno con piccole gite.
Quanto vi capisco!
Ma tutte le tattiche sono buone per liberarsi la mente ora... a progettare, ci avete pensato? E non viaggi per forza costosi.  L'Italia è piena di piccoli borghi ad un passo. 
Io mi guardo le mappe e pianifico... finirà sto covid... e mi troverà ancora sana di mente!
E voi, come fate a liberare la mente?
Postate i vostri suggerimenti e mettete l'hashtag #mentesgombra, tagliando me e @sognavocarriebradshaw. 
Vi aspettiamo!
.
.
#cittaducale #Rieti #romaedintorni #borghitalia  #yallerslazio #italiainfoto #yallersrieti
Questa sono io, no filtro. Senza maschere, senza p Questa sono io, no filtro. Senza maschere, senza pretese. Con i segni della stanchezza sul viso, un umore che fa su e giù e cose che mi sfuggono da tutte le parti. 
Sono io che cerco di volermi bene e di fare del mio meglio,  mettendo una asticella sempre troppo in alto. Ma sono anche quella che si diverte un sacco, fa i sondaggi con voi e balla con i figli, mette filtri e racconta storie come può... 
Insomma, forse non sono troppo male.
.
.
#ricominciodatre #me #mentesgombra
Avete mai pensato che si creano mondi paralleli o Avete mai pensato che si creano  mondi paralleli ogni volta che facciamo una scelta di vitale importanza? È una idea che mi ha sempre frullato nella testa. Ogni volta che siamo indecisi e imbocchiamo una strada, diamo vita ad un'altra noi? 
E quando vedo il mondo rispecchiarsi nell'acqua, mi piace pensare che si tratti di un contatto con una dimensione diversa  in cui noi stiamo facendo una vita diversa....
viene solo a me questa idea romantica?
.
.
#igersrieti #paterno #lagoditalia #lagodipaterno #yallersrieti #yallerlazio #vivorieti #visitrieti #volgorieti #volgolazio #lazio_cartoline #lazio_photo_group #autumnvibes #laghitaliani #italiantrip
Copyright © 2011- 2021 Diventaremamme.it - powered by DigitalStylist.itBack to Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy