Senza categoria

Neonati in inverno: come vestirli davvero (senza esagerare!)

Quando arriva l’inverno, una delle paure più diffuse tra le neomamme è: “Lo sto coprendo troppo o troppo poco?”
Vestire un neonato d’inverno può sembrare una sfida, ma con qualche accorgimento si può trovare facilmente il giusto equilibrio. In questo articolo scoprirai come vestire un neonato in inverno davvero bene, senza rischiare il surriscaldamento o il freddo.

Come capire se il neonato ha caldo o freddo

Molti genitori controllano mani e piedi, ma non sono un indicatore affidabile: nei primi mesi il microcircolo non è ancora maturo.

Controlla nuca e petto:

  • se sono caldi e asciutti → ok
  • se sudano → troppo coperto
  • se sono freddi → aggiungi uno strato

La regola degli strati: semplice e infallibile

La regola base è:
1 strato in più rispetto all’adulto

Esempio per una giornata fredda:

  • Body in cotone
  • Maglietta o tutina
  • Felpa o maglioncino
  • Tuta imbottita o giacca/piumino
  • cappellino, guanti e calzini caldi

Quali materiali scegliere in inverno

La pelle del neonato è delicata, meglio puntare su fibre naturali:

MaterialeQuando usarloPro
CotonePrimo stratoTraspirante
Lana merinosSecondo stratoRegola temperatura
Pile (solo fuori)Strato esternoLeggero e caldo

Evita materiali sintetici a contatto diretto con la pelle → aumentano il rischio di sudorazione e irritazioni.

Come vestire un neonato in inverno in casa

In casa non serve esagerare. Con una temperatura tra 20–22°C:

  • Body manica lunga
  • Tutina o completino caldo
  • Calzini antiscivolo se inizia a muoversi

Per la notte: no cappellini, no coperte pesanti.
Meglio un sacco nanna adatto alla stagione (TOG 2.5–3).

Se le manine sono fredde va bene, è normale!

Come vestire un neonato in inverno per uscire

Al freddo il corpo disperde più calore da:

✔ testa
✔ mani
✔ piedi

Quando uscite:

  • Cappellino sempre 🚼
  • Coprigambe termico o tuta intera per neonati
  • Coperta solo sopra (non sotto le cinghie del seggiolino!)

In auto rimuovi giacche imbottite e tute nel seggiolino: sono pericolose per la sicurezza.


Consigli per il passeggio in passeggino

Il passeggino è più freddo del marsupio, perché il bimbo non ha il tuo calore:

  • Sacco termico invernale
  • Schienale traspirante
  • Controlla la nuca ogni 20-30 minuti

Se lo porti in fascia/marsupio: Uno strato in meno e copritevi insieme con una cover dedicata.

Segnali che il neonato è troppo coperto

Attenzione a:

  • guanciotte rosse e sudate
  • capricci improvvisi
  • respirazione affannosa

Ricorda: il surriscaldamento è più rischioso del freddo !

Vestire un neonato in inverno non è una scienza esatta: ogni bimbo è diverso. Osservalo, tocca la nuca e punta sempre alla comodità e alla traspirazione.

Arianna Mariani

Recent Posts

5 zuppe e vellutate facili per affrontare l’inverno

Vellutata di zucchine con robiola e menta: cremosa e pronta in pochi minuti Le zucchine…

1 giorno ago

Outfit d’autunno: comoda ma chic

Moda d’autunno: equilibrio tra comfort e stile L’autunno è la stagione perfetta per rinnovare il…

4 settimane ago

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

1 mese ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

This website uses cookies.