Capiamoci: amo moltissimo assaporare a mia volta una buona bibita o bevanda, ma la gradisco o molto calda o molto fredda. Come un percorso kneipp!
Non amo le vie di mezzo e probabilmente è proprio da qui che nasce la mia preferenza o per l’estate o per l’inverno.
In tutta sincerità la mia preferita in assoluto rimane sempre l’estate per tutta una serie di motivi che magari prossimamente vi racconterò. Ma questo periodo dell’anno, ovvero quello delle festività natalizie, è il momento che amo di più in assoluto in questa stagione.
Amo il Natale, il calore immenso che è in grado di donarti, il senso di unione con la propria famiglia, l’emozione che scorre al pensiero di organizzare le vacanze invernali.
Ogni anno può essere diverso ma ciò che gradisco di più di questo periodo è trascorrere qualche giorno in un bel resort in montagna oppure in una città termale e in entrambi i casi il percorso Kneipp non può mai mancare tra le varie attività.
Il percorso kneipp sfrutta i principi dell’idroterapia e consiste in un percorso organizzato da due vasche adiacenti che contengono acqua calda o acqua fredda lunghe pochi metri e ad altezza fino all’inguine.
Occorre camminare all’interno delle due vasche alternando prima acqua calda e poi acqua fredda.
Avrà luogo quindi un vero e proprio massaggio svolto dall’acqua e la successione delle due temperature tonificherà le pareti dei vasi sanguigni alternando vasodilatazione e vasocostrizione: attività utilissima per contrastare gli inestetismi della cellulite, stimolare la circolazione sanguigna, linfatica e migliorare la tonicità muscolare.
Sul fondo di ogni vasca inoltre sono posizionati dei ciottoli di fiume arrotondati e levigati, sarà necessario pertanto camminare non troppo velocemente per permettere ai ciottoli di esercitare un massaggio alla pianta del piede che donerà una immediata sensazione di sollievo e di leggerezza lungo tutto il nostro corpo.
L’immediata sensazione di leggerezza e benessere che caratterizza questo percorso accompagnerà inoltre un miglioramento emotivo e mentale esercitando un intenso rilassamento spirituale e psicologico.
Il percorso Kneipp è pertanto consigliato a chi ha disturbi circolatori, per chi desidera contrastare gli inestetismi della cellulite, ritenzione idrica e migliorare la tonicità muscolare degli arti inferiori.
E’ infine molto utile in gravidanza e per chi desidera donarsi un trattamento rilassante sia fisico che mentale, poiché ricordatevi: se la vostra mente è rilassata anche il vostro corpo sarà rilassato e viceversa se il vostro corpo è rilassato anche la vostra mente sarà rilassata.
Ci tengo infine a specificare che non esistono controindicazioni particolari tuttavia per qualunque dubbio in merito al vostro quadro clinico è sempre preferibile rivolgersi al proprio medico o rivolgersi al personale qualificato degli stabilimenti termali.
Buon inizio inverno, un abbraccio a tutti voi!
Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…
Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…
Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…
Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…
Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…
Essere mamma (e papà) oggi significa spesso sentirsi dei veri giocolieri: scuola, lavoro, attività extrascolastiche,…
This website uses cookies.