Play Montessori: la linea di giocattoli Quercetti

E’ arrivata da poco nei negozi di giocattoli Play Montessori, la nuova linea di giocattoli educativi della Quercetti ispirata alla filosofia di Maria Montessori.

Da sempre Quercetti si propone di fornire ai bambini materiali didattici giusti, strumenti e giochi pensati e realizzati appositamente per loro, per svilupparne l’autonomia, la capacità di ragionamento e la manualità.

E da oggi, c’è la nuova linea Play Montessori realizzata con il supporto dell’associazione Montessori in Pratica.

Una delle idee alla base del metodo Montessori è aiutare il bambino a fare da solo. Chi conosce i giocattoli Quercetti, sa che l’azienda produce da sempre giochi vicini a questa filosofia. I bambini hanno un impulso innato verso l’apprendimento, devono essere lasciati liberi di esplorare il mondo e conoscerlo attraverso i sensi. Attraverso l’uso delle mani i bambini esplorano, sentono, conoscono, imparano. I moderni giochi, sempre più tecnologici, sonori, elettronici, privano i bambini di un esercizio fondamentale, ovvero la manipolazione degli oggetti.

I genitori, e gli educatori, hanno il compito di osservare i bambini, rispettarli nei loro tempi, e fornire loro strumenti didattici giusti, come per esempio i giochi destrutturati, privi di suoni e luci, come i famosi chiodini.

La linea Play Montessori prevede 7 tipi di giochi diversi, su ogni scatola è evidenziato un tag che sottolinea quali abilità e competenze svilupperà il tipo di gioco:

Giro Puzzle: età 3-6 anni, si tratta di 4 simpatici animali -puzzle da completare con i pezzi mancanti, di forma circolare e montati con viti e bulloni, in modo che il bambino possa facilmente ruotarli per trovare la posizione giusta;

Lacing game: età 3-6 anni, il bambino potrà “cucire” 4 simpatici animaletti di cartone, montare le ruote e trascinarli grazie al laccio cucito precedetemente. Aiuta a sviluppare competenze di motoria fine;

Tag the Picture: 3-7 anni, si tratta di un gioco di coordinamento e associazione per imparare a conoscere la frutta e la verdura;

Puppets: età 4-7 anni, il bambino potrà costruire 2 marionette di cartone, un robot e un astronauta, da assemblare e posizonare in verticale grazie ad una piastra di chiodini;

Play Habitat: età 3-6 anni, il bambino cercherà di ricreare l’habitat perfetto in cui ospitare gli animali in due scenari diversi, la fattoria e il bosco, restando in piedi grazie ad una lastra di chiodini;

Play Lab: età 3-5 anni, é un gioco che stimola la manualità e l’associazione, il bambino potrà abbinare e abbinare al posto giusto grosse viti e bulloni di plastica su delle schede di cartoncino;

Works Magnetic: età 3-6 anni, è un puzzle magnetico per avvicinare il bambino al mondo dei mestieri, grazie a due schede che mostrano gli strumenti di lavoro dello chef e del muratore, ad ogni attrezzo va associato lo scenario giusto.

La nuova linea Play Montessori della Quercetti è già in vendita nei migliori negozi di giocattoli e online su Amazon: Play Montessori Quercetti.

Arianna Mariani

Share
Published by
Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

4 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.