I bambini rappresentano una gioia e una grande responsabilità, perché dipendono al 100% dai genitori e perché richiedono delle attenzioni costanti e molto particolari. Oltre all’igiene, fra gli aspetti più importanti da curare si trova ovviamente l’alimentazione, necessaria per farli crescere sani e forti. È infatti fondamentale che la dieta sia non solo varia ed equilibrata, ma anche bella e accattivante esteticamente. I bambini tendono non a caso a fare spesso i capricci, e non è mai semplice “distrarli” e riuscire a fargli mangiare la pappa senza troppi patemi. Chi ha esperienza, comunque, dirà che non è vero e che ci sono alcune ricette che riescono a colpire perfettamente il bersaglio grosso. Anche se si utilizzano alimenti come le verdure di stagione, mal tollerati dai piccoli, ma decisivi per la loro salute.
Alcuni dei trucchi e dei segreti per una dieta perfetta per i bimbi li abbiamo già anticipati poco sopra. Per prima cosa, è bene che l’alimentazione del piccolo sia sana, ma anche varia e colorata, perché i bambini detestano la monotonia. La regola della varietà vale anche per una questione di nutrienti, così da non causare carenze nutrizionali al bimbo in età scolare. Fra gli elementi più importanti, per una questione di apporto energetico, si trovano le proteine e i grassi. Le prime servono per sostenere la crescita del bimbo, mentre i lipidi hanno ben 3 compiti: forniscono una preziosa risorsa energetica, favoriscono la sintesi metabolica di sostanze come le vitamine e rinforzano cellule e tessuti. Nella lista delle sostanze decisive per i piccoli troviamo anche i carboidrati, le fibre, le già citate vitamine (fondamentali per le difese immunitarie) e i minerali.
Ci sono tantissime ricette adatte ai bambini, che possono rispettare tutte le regole viste in precedenza, dalla varietà in termini di nutrienti, fino ad arrivare al gusto e al colore. Cominciando dai primi, si consiglia di scegliere una pasta italiana di qualità. La pasta può essere condita col classico formaggino o con ricotta e zucchine, una preziosa alternativa per il piccolo in età scolare, mentre in estate la regola è: largo alle insalate, di frutta o di verdure. Per unire i benefici delle verdure a quelli degli altri alimenti, ecco una soluzione fresca e rigenerante come l’insalata di pasta, magari condita con tonno e pomodorini. Anche le creme di verdure sono un autentico must che non conosce crisi, insieme ad altre ricette deliziose, come gli gnocchetti di patate con formaggino, il semolino con cuore di formaggino e la pasta al salmone. Chiudiamo con altre opzioni come il timballo di penne e broccoli e le caramelle al prosciutto cotto.
Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…
Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…
Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…
Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…
Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…
Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…
This website uses cookies.