Psicologo

Quanto è importante vivere una gravidanza serena?

Ben ritrovati, la volta precedente abbiamo dato spazio ai papà, quest’oggi invece diamo spazio alle mamme.

Quanto è importante la mamma per il proprio figlio e soprattutto quanto è importante che viva una gravidanza serena?

La mamma è fondamentale nello sviluppo psicofisico del bambino perché lo porta in grembo per l’intera gravidanza.

Questo periodo è importantissimo per la crescita futura del piccolo, per cui la serenità della mamma è determinante.

Molte ricerche, difatti, hanno dimostrato quanto tutto ciò che è vissuto dalla madre è percepito anche dal feto, di qui il valore di una gravidanza vissuta il più tranquillamente possibile.

Nelle settimane di gestazione, infatti,  il piccolo è sottoposto a tutti gli stimoli che subisce la madre, questi orienteranno il suo sviluppo neurofisiologico.

Dovete sapere cari genitori e cara futura mamma, che il primo senso che si sviluppa è il tatto.

Attraverso il tatto e quindi il contatto con le pareti uterine inizierà il rapporto con il tuo piccolo, questo il motivo per il quale le carezze al ventre sono fondamentali durante la gestazione. Un altro organo di senso fondamentale per il rapporto con la madre è l’udito.

Cara mamma il tuo piccolo ascolta la tua voce attraverso le pareti uterine, ecco perché la riconosce appena nato.

Non ti sorprenderà sapere quindi che in gravidanza se ti agiti ed alzi la voce tuo figlio potrebbe avvertire la tua ansia e risentirne.

La tua serenità sarà di vitale importanza, affinché, tuo figlio possa svilupparsi dentro di te nel migliore dei modi.

Ciò testimonia, inoltre, che l’attaccamento madre-bambino avviene già in fase intrauterina e non alla nascita e ci fa comprendere ancor di più quanto sia fondamentale per te vivere serenamente la gestazione.

Le tue emozioni si ripercuoteranno lungo tutta la vita del tuo bambino, importante in questo frangente è il ruolo di chi ti circonda, il tuo compagno di vita e la famiglia.

Questi dovrebbero farti vivere la gravidanza nel migliore dei modi e in particolar modo i familiari dovrebbero interferire il meno possibile nella tua vita, nella coppia madre-bambino e nella triade genitori-bambino.

Se diamo uno sguardo alle ricerche, osserviamo, difatti, quanto i piccoli nati da madri  sottoposte a stress durante la gravidanza possano andare incontro ad un rischio maggiore di iperattività, problemi motori e deficit dell’attenzione rispetto ai bambini le cui madri hanno potuto vivere serenamente la gravidanza.

Perciò mi raccomando care future mamme e soprattutto, care famiglie che la circondate, fate in modo di farle vivere una gravidanza serena. Tutto questo renderà felice la mamma e soprattutto il piccolo che nascerà. Alla prossima!

 

 

Arianna Mariani

Recent Posts

MyBeautyBox: l’idea regalo perfetta per chi ama coccolarsi

Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…

2 ore ago

Primigi: comfort e qualità italiana per il tuo bambino

Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…

1 settimana ago

QUARANTUNESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA: il conto alla rovescia continua

Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…

1 settimana ago

La casa delle bambole di Gabby

Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…

2 settimane ago

Ricetta Crema Pasticcera al microonde

Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…

3 settimane ago

Trasforma il dessert in un momento sano ed economico: il gelato fatto in casa.

Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…

3 settimane ago

This website uses cookies.