Nutrizionista

QUINTA SETTIMANA DI GRAVIDANZA

Durante la quinta settimana di gravidanza i sintomi che si avvertono sono del tutto simili a quelli della quarta settimana, ma potrebbero manifestarsi con una maggiore intensità.

CAMBIAMENTI NEL CORPO DELLA DONNA

In questa settimana i livelli di estrogeno e progesterone stanno aumentando sempre di più e questo si ripercuote sia nel corpo che nello stato d’animo della donna.

Dal punto di vista fisico la donna potrà avvertire un forte senso di nausea specialmente al mattino ed a stomaco vuoto, intolleranza verso alcuni odori e sapori, , cambiamento dei gusti (gli ormoni alterano la percezione delle papille gustative), un forte aumento della salivazione (scialorrea), senso di gonfiore al seno, aumento delle perdite bianche vaginali (leucorrea), capelli e pelle lucenti ed in ottima salute.

L’utero inizia ad aumentare sensibilmente il suo volume (ora ha le dimensioni di una mela) e in concomitanza con l’aumento ormonale causa una maggiore necessità di urinare.

Il metabolismo accelera sempre di più e la gittata cardiaca ha già iniziato ad aumentare portando come conseguenza una maggiore stanchezza, un bisogno di riposare sempre più accentuato ed a volte un senso di ansia diffuso.

SVILUPPO DELL’EMBRIONE

A questo punto della gravidanza l’embrione misura all’incirca mezzo centimetro ed ha l’aspetto di un piccolo girino che nuota nel sacco amniotico.

Possiede già tutte le “bozze” che andranno a formare gli organi.

L’embrione inizia a ricevere ossigeno dalla placenta e dal cordone ombelicale che si sono appena formati.

E’ possibile già notare una testa (molto grande) ed una coda.

La testa contiene due piccole sporgenze che diventeranno le orecchie ed inizia la formazione degli occhi e della bocca.

Il cuore è quasi raddoppiato e batte molto velocemente, circa il doppio di quello di un adulto.

In questo momento effettuando un’ecografia transvaginale è possibile vedere una piccola area nera all’interno dell’utero con dentro un piccolo cerchio tondo, essi sono rispettivamente la camera gestazionale ed il sacco vitellino.

ACCORGIMENTI E STILE DI VITA DA MANTENERE

Per quanto riguarda il problema della nausea, cercare di fare piccoli e frequenti pasti e mangiare qualcosa di salato prima di alzarsi dal letto.

Evitare di consumare pesce di grossa taglia (tonno, pesce spada,..)in quanto contiene una percentuale alta di mercurio.

Evitare gli insaccati e mantenere un’alimentazione corretta evitando gli abusi e l’alcool.

Concedersi un po’ di riposo in più e non fare sport e attività pesanti (le camminate sono molto salutari).

Arianna Mariani

Recent Posts

MyBeautyBox: l’idea regalo perfetta per chi ama coccolarsi

Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…

17 ore ago

Primigi: comfort e qualità italiana per il tuo bambino

Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…

1 settimana ago

QUARANTUNESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA: il conto alla rovescia continua

Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…

2 settimane ago

La casa delle bambole di Gabby

Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…

2 settimane ago

Ricetta Crema Pasticcera al microonde

Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…

3 settimane ago

Trasforma il dessert in un momento sano ed economico: il gelato fatto in casa.

Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…

3 settimane ago

This website uses cookies.