Rientrare a lavoro dopo la maternità: come organizzarsi.

Se sei  una madre lavoratrice, che tu lo voglia o no, arriverà presto il momento di rientrare a lavoro.

Se ti capiterà nel primo anno di vita, questo evento sarà molto difficile da gestire emotivamente, perchè nel primo anno di vita la mamma e il bambino vivono in simbiosi. La mamma è il centro del mondo del bambino, ma è anche vero che il bambino è, in questo periodo, il centro del mondo della mamma.
I sentimenti che si provano sono contrastanti: c’è chi non si sente realizzata solo come mamma, e chi si sente in colpa per aver lasciato il proprio bambini alle cure di qualcun altro.

Come affrontare  questo momento così delicato?

Prima di tutto, abbandonate i sensi di colpa: i bambini hanno bisogno di mamme felici!

Seconda regola, prendete atto che non siete wonder woman: il lavoro, la casa, il bambino, voi stesse… Dovete rivedere le priorità, sfoltire  l’agenda degli impegni. Rassegnatevi: non esiste una bacchetta magica che vi permetterà di fare tutto.

Nessuna fa tutto.

Quindi, fatevi aiutare in casa se potete, organizzatevi in modo da semplificare alcune attività. Per esempio, per i pasti preparate piatti semplici, ma se decidete di cucinare, cucinate in grandi quantità e surgelate. Comprate una vaporiera e lasciate che cuocia da sola senza preoccuparvi. Acquistate un robot aspirapolvere, uno di quelli che vi pulisce la casa dalla polvere senza che siate voi a pensarci. Fate la spesa online, fatevela consegnare a casa. Insomma, ci sono tante piccole mosse che semplificano la vita. Ingegnatevi.

Terza regola: scegliete con cura a chi affidare il bambino. Fino 2 anni i bambini hanno bisogno di una figura di riferimento. Quindi, se decidete di non mandarli al nido, cercate di fare in modo che si occupi di lui sempre la stessa persona. Non è auspicabile che ogni giorno si occupi di lui una persona diversa.

Ultima, ma non per importanza: semplificate la vita anche a chi si deve occupare del bambino. Organizzate la casa (che sia la vostra o quella dei nonni) in modo che ci sia un angolo-fasciatoio con tutto l’occorrente per il cambio, un angolo per la nanna, uno per i giochi con un tappeto morbido e cestini con i giochi, un angolo per la pappa. Comprate lo scaldabiberon, lo sterilizzatore, l’omogenizzatore.

Insomma, semplifica la tua vita.

LEGGI ANCHE:

COME CERCARE UNA BABYSITTER

 

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

2 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

2 settimane ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

2 settimane ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

2 settimane ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

3 settimane ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

3 settimane ago

This website uses cookies.