Scivoli 2.0

Io me lo ricordo bene come erano fatti gli scivoli negli anni 70 e 80. Da una parte c’erano le scale, si saliva, sempre più su, sempre più su, e dall’altra parte c’era la discesa. C’erano scivoli bassi per i bimbi più piccoli e scivoli più alti, per quelli più grandicelli, e di altissimi con l’onda per i coraggiosi.

E tu passavi la giornata così. A salire, e a scendere. I più temerari salivano al contrario. Qualcuno scendeva a missile. Qualche genio di testa. Ma la nostra vita era così. Semplice.

……

Ieri ho portato Elena ad un parco in cui non eravamo mai andati.

Non ci sono più gli scivoli di una volta. I vari parchi qui intorno fanno a gara a chi ce l’ha più figo, a chi ha lo scivolo più alternativo, il più difficile di tutti.

E così siamo arrivati nell’era dello scivolo 2.0. Non lo avete presente? Ho fatto qualche foto:

Forse non si capisce dalla foto, ma si tratta di due scivoli attaccati, di una altezza adeguata ad un bimbo di 18-30 mesi. Dunque, quali scale ci sono per salire su questo scivolo??

A voi le più semplici:

Forse chi ha progettato il gioco non lo sa, ma ai bambini sotto i 3 piace appoggiarsi per salire le scale. Per fare queste scale non sono autonomi. E dopo averli aiutati a salire le scale, quale altra avventura li attende???

Un pavimento morbidoso, che i bambini piccoli hanno paura di fare, mentre mia figlia di 3 anni mi chiede “mamma, ma perchè qui hanno messo questo ponte morbido?? a che serve??” Ne deduco che lo reputi inutile. Senza considerare che il genitore non sa come accompagnare il bambino, visto che il “ponte” è chiuso lateralmente. Ma il vero 2.0 sta nelle alternative… i nuovi scivoli sono delle strutture complesse e non hanno solo un tipo di scala…

Mio marito dice che l’aggeggio dell’ultima foto è per scendere, e non si tratta di scale per salire. Io non lo so, e debbo dire che, come me, non lo sanno nemmeno tutti i bambini che frequentano questo parco, perchè nessuno usa tale aggeggio!

Ora voglio dire… io ho una figlia cag@sotto, ok. Ma negli anni 70 e 80 anche lei avrebbe potuto divertirsi al parco giochi. Non sarà che con tutte queste evoluzioni stiamo discriminando i bimbini cag@sotto?? Non è che i bambini si divertivano di più quando nei parchi c’erano le semplici altalene e quegli scivoli in cui si poteva solo andar su e giù??

Arianna Mariani

Recent Posts

MyBeautyBox: l’idea regalo perfetta per chi ama coccolarsi

Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…

16 ore ago

Primigi: comfort e qualità italiana per il tuo bambino

Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…

1 settimana ago

QUARANTUNESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA: il conto alla rovescia continua

Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…

2 settimane ago

La casa delle bambole di Gabby

Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…

2 settimane ago

Ricetta Crema Pasticcera al microonde

Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…

3 settimane ago

Trasforma il dessert in un momento sano ed economico: il gelato fatto in casa.

Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…

3 settimane ago

This website uses cookies.