Cosa acquistare quando nasce un bambino?

Ecco. Ci siete quasi. Siete nel terzo trimestre e dovete acquistare tutto. O siete quelle che si anticipano e già hanno comprato di tutto  e di più, ma non sono convinte che basti? O quelle dell’ultimo minuto?

Di qualunque genere siate, ci saranno sempre opinioni contrastanti su cosa vi servirà ASSOLUTAMENTE appena sarà nato vostro figlio.

Ora se mi seguite da un po’ sapete che non sono una estremista, sono per il peace&love sempre, ognuno è come è e compratevi pure quello che volete, ma voglio farvi la lista delle cose da comprare se state per avere un bambino, quelle che potete ignorare, e quelle che boh… in caso… FATEVELE REGALARE!

  1. Allora, posizione number 1 la vince l’odiatissimo TIRALATTE: non compratelo. Potrebbe non servirvi mai. Potrebbe servirvi 3 giorni. Potreste non allattare. Però, prima di partorire informatevi su dove si può affittare (e già, sanitarie e farmacie lo affittano!) e sui modelli. Io lo avevo elettrico, ma anche lì  ognuna ha la sua preferenza. Per incisio, io l’ho odiato. E l’ho dovuto comprare.
  2. Ciuccio: why not? Ma non c’è fretta. NON portatelo in ospedale. Non serve! Il ciuccio non va dato prima che l’allattamento sia ben avviato, quindi per circa un mese dalla nascita. Io l’ho usato. Penso che i miei figli si sarebbero ciucciati qualsiasi cosa oltre le mie tette se non avessero avuto il ciuccio.
  3. La culla: non indispensabile. Può dormire nella culletta del trio (la navicella…) o nel lettino direttamente, con i riduttori intorno. In caso, se vi piace, chiedetela in regalo.
  4. Il boppy: è il cuscino di allattamento. Fatevelo regalare as-so-lu-ta-men.te. Lui o simili. E’ utilissimo anche per quando il bambino inizierà a stare seduto.
  5. Biberon: prendetene un paio e lasciateli a casa sterilizzati e pronti. Forse non vi serviranno subito, ma prima o poi serviranno. E se vi servissero al vostro rientro dall’ospedale… siete sicuri di volerli andare a cercare all’occorrenza?
  6. Olio VEA per il capezzolo: ASSOLUTAMENTE serve.
  7. Lo sterilizzatore: non si muore se non lo avete, ma è comodo. Fatevelo regalare.
  8. Omogeneizzatore: pensavo non servisse, pensavo. E’ comodissimo. Non solo perchè omogenizza (e i miei hanno sempre odiato le pappe e mangiato da subito a pezzetti), ma perchè vi cucina in automatico e in modo sano 2 pasti senza che voi stiate lì ad osservarlo.
  9. Trio o duo? Che vi devo dire? Tanti dicono che la navicella non serve e basta l’ovetto. La mia opinione? Se prendete un duo, l’ovetto deve essere steso. Perchè per i primi mesi il bambino non può stare in posizione seduta. Quindi meglio trio. Magari prendetelo usato da qualcuno che conoscete, e poi acquistate un buon passeggino.
  10. Girello: si vive benissimo senza.
  11. Box: si vive bene senza… ma anche no. Dipende dal bambino. Se volete fare una pipì ed evitare che il vostro bambino si suicidi accidentalmente nel frattempo, assolutamente sì.
  12. Bilancia: no. NO. No e poi no. Il bambino va pesato 1 volta a settimana, per i primi tempi. Andate al consultorio. Se allattate al seno, che sia un allattamento esclusivo. Non date altro, e contate i pannolini. Se ne bagna 5 al giorno, mangia abbastanza.
  13. Scaldabiberon: vi regalo il mio, MAI usato?
  14. Pannolini e vestiti: non esagerate con le quantità, i bambini cambiano velocemente taglia nei primi mesi di vita.
  15. Scarpine: i bambini amano stare con i piedini nudi! Quindi direi no, fino a quando non iniziano a camminare.
  16. Sdraietta: non tutti la amano, sicuramente ve la regaleranno e se il bambino gradisse sarebbe una bella svolta!

E se ho dimenticato qualcosa… chiedete pure!

{fastsocialshare}

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

4 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.