Categories: Blog

Svezzamento e babyfood

Parlando con le amiche mamme, mi sono resa conto della poca informazione per tutto quello che concerne lo svezzamento e, in generale, l’alimentazione dei più piccoli.

Al giorno d’oggi le mamme sono sempre di corsa, e non è facile avere sempre gli ingredienti giusti a portata di mano. All’inizio dello svezzamento di Tommaso, il mio secondo bambino, ho parlato proprio di questo argomento con la mia pediatra, una persona di cui mi fido molto, orientata verso l’allattamento, le cure più naturali possibili, e l’alimentazione sana. Con Elena avevo avuto il tempo di cercare i prodotti migliori, cucinare, sperimentare.

 Ma stavolta non sarebbe stato possibile: sono rientrata a lavoro che all’inizio dello svezzamento di Tommaso, assunta a tempo indeterminato a scuola e con l’anno di prova da fare, un’altra bambina che stava vivendo, con l’arrivo del fratello, un momento delicato… insomma, davvero poche energie per fare tutto! La dottoressa mi suggerì di considerare seriamente il BABY FOOD, e mi spiegò che i nostri bambini sono tutelati da una serie di normative che garantiscono la qualità dei prodotti. E, sinceramente, in materia ero molto ignorante. 

 

Ho fatto un giro in rete e ho appurato che aveva ragione lei:

i prodotti che appartengono al BABY FOOD sono prodotti alimentari la cui composizione  deve essere studiata per rispondere alle esigenze nutrizionali dei nostri bimbi dai 6 mesi ai 3 anni. Sono realizzati con materie prime di alta qualità. Non hanno conservanti nè coloranti.  E occhio alle etichette… potete riconoscere il vero BABY FOOD dall’etichetta che segnala l’età giusta in cui offrire il prodotto! Questo e tanto tanto altro.

I bisogni nutrizionali del bambino non sono gli stessi degli adulti e cambiano in ogni fase della crescita, e le merende generiche acquistate dal banco frigo non vanno bene.

Ne parlavo con una amica titubante, che mi ha chiesto come mai i prodotti non andassero conservati in frigo. Ebbene, la risposta è semplicissima.Per dirla in breve, si mantengono a lungo perchè sono sottoposte ad una elevato trattamento termico, e poi sigillate in un vasetto chiuso ermeticamente, senza l’aggiunta di conservanti. Perfette anche in viaggio! 

Ultimo, ma non per importanza, il sapore di questi prodotti, studiato per il gusto dei bambini piccoli. E, vi garantisco, che con alcuni di loro può essere  davvero una svolta!

 

 

 

{fastsocialshare} 

 

 

 

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

4 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.