Una passeggiata a Roma – Il roseto comunale e l’Aventino

Una passeggiata a Roma – Il roseto comunale e l’Aventino

Ad un passo dalla Roma che tutti i turisti vengono a visitare, ci sono dei posti meravigliosi che a volte sono poco visitati dai romani stessi e che invece vale davvero la pena di vedere: una Roma scenografica, più calma, dove si passeggia volentieri, ad un passo dal centro: si tratta dell’Aventino.

E’ anche bello alloggiare in questa zona, perché ci si muove davvero bene sia a piedi che  con i mezzi, ad un passo c’è la stazione del Treno Ostiense e la metro Piramide, uno dei punti nevralgici per il trasporto urbano.

Ma cosa è possibile vedere in questo quartiere?

Se andate in primavera, dovreste assolutamente fare un salto al Roseto comunale. Controllate sul sito gli orari di apertura, e che non sia il week end del concorso (terzo week end di maggio), altrimenti il Roseto non è visitabile.

Gli orari in genere sono:

 Dal 21 aprile al 15 giugno tutti i giorni, comprese le domeniche ed i giorni festivi, esclusa la terza settimana di maggio, orario continuato 8.30 – 19.30.

Se arrivate con la macchina si può parcheggiare vicino al Circo Massimo. Se arrivate con la metro, la fermata giusta è proprio Circo Massimo.

La veduta dal roseto  è questa:

Nonostante il roseto fosse chiuso, ho scattato qualche foto, e ve la posto tanto per invogliarvi:

Dopo la visita al roseto potrete proseguire sul colle Aventino, conosciuto per le sue chiese medievali: Santa Sabina, Santa Prisca, Sant’Alessio, Sant’Anselmo, e soprattuto per la serratura della sede del Gran priorato di Roma dei cavalieri di Malta, dalla quale si vede San Pietro:t roverete la fila, ma ne vale la pena!

Vi  mostro qualche foto di Santa Sabina e dintorni:

DSCN0713.jpg

A destra di Santa Sabina c’è il parco degli Aranci, spettacolare, dal quale si vede una magnifica veduta di Roma. Lo consiglio vivamente. Poco più in là, c’è il giardino della chiesa di Sant’Alessio:

Chiudo con i consigli per il pranzo: se siete tutti adulti o con al massimo un paio di bambini, ad un passo da qui trovate il Brunch del DoppioZero , se siete una comitiva numerosa dotata anche di tanti bambini  vi consiglio il brunch del REC23, un locale spazioso dove c’è anche il laboratorio per i bambini, il sabato. Nel quartiere di San Saba, invece, c’è il Queen Makeda, dove anche qui potrete trovare un ottimo brunch e un’area per i bambini.  In tutti i casi, vi conviene prenotare.

Buona passeggiata!

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

6 giorni ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 settimana ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 settimana ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

2 settimane ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

2 settimane ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

2 settimane ago

This website uses cookies.