Alcuni alimenti in gravidanza devono essere evitati o limitati, perchè possono essere rischiosi per la salute del bambino.
La toxoplasmosi è un parassita che si diffonde attraverso le feci dei felini. Se avete un gatto in casa, fate pulire la cassettina a qualcun
altro, oppure indossate dei guanti. La toxoplasmosi può essere contratta anche mangiando verdure crude contaminate, o carne poco cotta o addirittura cruda (i salumi fanno parte di questa categoria). Contrarre la toxoplasmosi in gravidanza può portare a gravi conseguenze per il feto, per questo le donne in stato di gravidanza, che siano risultate negative, eseguono il test tutti i mesi: la profilassi legata ad una diagnosi perentina può salvare il feto da gravi conseguenze.
La salmonella si trova nel pollo e nelle uova. L’infenzione non nuoce direttamente al feto, ma prova gravi forme di vomito. La cottura uccide il batterio, quindi consumate solo uova e pollame ben cotto!
I frutti di mare contengono mercurio, che può compromettere lo sviluppo del sistema nervoso fetale. Le donne incinte dovrebbero evitare (o quanto meno limitare) l’utilizzo di pesce di acqua dolce, squalo e pesce spada, e consumare non più di due porzioni di pesce a settimana di tonno, sgombro, sardine (150 g sono la porzione giusta) .
La listeria è un batterio di origine alimentare, a cui le donne in stato di gravidanza sono particolarmente sensibili, e che può provocare il parto prematuro. Evitate i prodotti caseari non pastorizzati, in particolari i formaggi molli, e la carne cruda.
I formaggi stagionati, o quelli freschi tipo mozzarella o i formaggini non ne vengono contaminati.
Da evitare (ahimè) il salmone affumicato.
I sintomi della listeriosi sono simili ad una normale influenza, quindi contattate immediatamente il ginecologo nel caso in cui dovessero comparire febbre, dolori muscolari, diarrea e disturbi allo stomaco. La notizia buona è che può essere diagnosticata con una analisi del sangue e curata con antibiotico per prevenire che il feto prenda l’infezione.
E per finire, una regola fondamentale: lavare le mani prima di preparare i cibi e di mangiare.
Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…
Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…
Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…
Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…
Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…
Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…
This website uses cookies.