Back to School: cosa comprare per il guardaroba dei bambini per il ritorno a scuola.

Le vacanze sono quasi finite, settembre è arrivato. Il pensiero corre verso il rientro a scuola. Cosa dobbiamo comprare per il guardaroba dei nostri bambini?

Molto dipende da come siete abituate, quante lavatrici volete fare, quanto avete grande la casa e gli armadi.

Io non amo accumulare i panni sporchi, e la grandezza della nostra casa non permette nemmeno di avere guardaroba molto forniti, né cesti sparsi per tutta la casa. Le mie indicazioni, pertanto, riguarderanno consigli per un guardaroba minimo.

C’è subito da sottolineare che per la scuola, di ogni ordine e grado, vanno scelti indumenti basici e comodi. I bambini, ma anche gli adolescenti, hanno necessità di stare in libertà.

Non dimenticate però di fare gli abbinamenti: comodi e basici è un conto, sciatti e disordinati è un altro.

Quindi comprate già degli outfit abbinati e riponeteli nell’armadio pronti.

Ma cosa va acquistato per la scuola per il guardaroba dei bambini?

Per i bambini dei nidi, che vanno a scuola 5 giorni a settimana, servono almeno due cambi da lasciare a scuola. Quindi, sotto i due anni, servono almeno 7 completi: 5 per i giorni della settimana, due per i cambi. Se volete stare tranquille e non avere ansia di dover fare lavatrici di corsa, dovrete comprare un paio di completi in più. Sotto l’anno preferite gli spezzati alle tutine complete, sopra l’anno leggins e maglietta per le bimbe, pantaloni comodi con elastico in vita e maglietta per i bimbi. Per l’inverno, prendete delle tute garzate e qualcuna felpata per il freddo più intenso. Potete fare anche degli spezzati, e comprare più pantaloni rispetto alle felpe perché si sporcano più facilmente.

Evitate di infiocchettare troppo le femminucce, potrete ogni tanto concedere abitini di felpa sopra leggins felpati.

Anche per i maschietti, riservate camicie e maglioni più carini per il weekend.

Per le scarpe, al nido serviranno delle ciabattine chiuse. Alla materna, invece, vi conviene acquistare delle scarpe comode con stretch. Evitate assolutamente i lacci perché fino ai 6 anni i bambini non sono in grado di allacciare le scarpe da soli. In genere anche alla materna è richiesto un cambio, alle elementari no.

Dalla materna servono i grembiulini, azzurri per i bimbi, rosa per le bimbe.

Per le elementari, se i bambini portano il grembiule non si sporcano molto. Teoricamente potreste fare meno acquisti, ma amano molto cambiarsi e a voi dà sollievo avere qualcosa in più e non dover correre sempre a mettere la lavatrice. Ricordatevi che fanno educazione motoria quindi avranno bisogno di calzature adeguate a questa attività.

Alle femminucce forse dovrete concedere la gonna ogni tanto, con delle calze di lana e degli stivaletti comodi.

Per i capispalla, sicuramente serve un piumino leggero e uno più pesante, un antivento che sia impermeabile, un giubbino jeans o di pesantezza simile. Se accompagnate i bambini a piedi, acquistate una mantellina e delle calosce, si divertiranno a saltare nelle pozzanghere.

Riepilogando, personalmente acquisto (o controllo di avere):

  • 7 paia di mutandine
  • 7 di calzini
  • 4 canottiere di cotone (una è per il cambio della materna)
  • 3 magliette intime pesanti
  • 8 magliette di cotone maniche lunghe
  • 5 leggins per Elena, 5 pantaloni tipo jeans per Tommaso
  • 7 pantaloni di tuta garzata
  • 4 felpe garzate
  • 3 tute felpate più pesanti
  • Un giubbino jeans
  • Uno smanicato
  • 1 piumino leggero
  • 1 piumino in piuma d’oca
  • 1 completo sciarpa e guanti
  • 2 cappelli

Negli ultimi anni, ho affinato la tecnica e compro tutto il guardaroba scolastico dei bambini con i saldi, come vi ho già raccontato nell’articolo Come acquistare il guardaroba dei bambini con i saldi.

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

4 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.