gravidanza

Come gestire la nausea in gravidanza.

Le nausee durante la gravidanza, comunemente conosciute come “nausea mattutina”, possono essere molto scomode ma sono spesso una parte normale del processo di gravidanza. Se le nausee sono gravi o persistenti, parla con il tuo medico, che saprà consigliarti al meglio e prescriverti farmaci sicuri per il controllo delle nausee durante la gravidanza. Ecco alcuni consigli semplici per provare a diminuire questo comune fastidio in gravidanza:

  1. Fai frequenti e piccoli pasti : Evitare di avere lo stomaco vuoto può aiutare a ridurre le nausee. Mangiare porzioni più piccole ma più frequenti può aiutare a mantenere il livello di zucchero nel sangue stabile, e lo stomaco pieno più a lungo. Mangiare frutta o verdure crude come carote può aiutare a non salire troppo con le calorie.
  2. Evita cibi grassi e piccanti: Alcuni cibi grassi o piccanti possono aumentare le nausee. Fai un diario e cerca di capire se c’è un alimento in particolare che scatena le tue nausee.
  3. Bevi liquidi tra un pasto e un altro: Bere durante i pasti può rendere la sensazione di nausea peggiore. Cerca di bere piccole quantità di liquidi tra i pasti per mantenerti idratata.
  4. Prova con gli alimenti secchi: Biscotti secchi, crackers, fette biscottate o pane possono essere più facili da tollerare quando si hanno le nausee. Puoi provare a tenere qualche spuntino secco vicino al letto e mangiarne uno prima di alzarti al mattino se la nausea è molto forte quando ti svegli.
  5. Evita odori forti: Gli odori forti possono scatenare o peggiorare le nausee. Cerca di evitare gli odori che ti danno fastidio il più possibile.
  6. Prendere integratori di vitamina B6: Alcuni studi hanno suggerito che integrare la dieta con vitamina B6 può aiutare a ridurre le nausee in gravidanza. Tuttavia, è importante consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi integratore.
  7. Rilassamento e riposo: Lo stress e la stanchezza possono peggiorare le nausee. Cerca di rilassarti e riposare il più possibile, non sovraccaricarti di impegni, stai creando un piccolo essere e il tuo corpo non ha bisogno di stanchezza ulteriore. No a traslochi e lunghi viaggi.
  8. Utilizza tecniche di rilassamento o cerca di distrarti con attività piacevoli: Fai una passeggiata, leggi un libro, guarda la TV, ascolta musica.Trovare qualcosa che ti distragga dalle nausee può aiutare.
  9. Acupressione: Alcune donne trovano sollievo dalle nausee utilizzando i braccialetti di acupressione, che si basano sulla stimolazione di determinati punti sul polso.

Ricorda che ogni donna è diversa e ciò che funziona per una potrebbe non funzionare per un’altra. Prova diversi approcci e vedi cosa funziona meglio per te. E se hai qualche consiglio… scrivilo nei commenti!

Arianna Mariani

Recent Posts

Primigi: comfort e qualità italiana per il tuo bambino

Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…

1 settimana ago

QUARANTUNESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA: il conto alla rovescia continua

Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…

1 settimana ago

La casa delle bambole di Gabby

Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…

2 settimane ago

Ricetta Crema Pasticcera al microonde

Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…

3 settimane ago

Trasforma il dessert in un momento sano ed economico: il gelato fatto in casa.

Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…

3 settimane ago

Piccoli trucchi per semplificare la vita di tutti i giorni

Essere mamma (e papà) oggi significa spesso sentirsi dei veri giocolieri: scuola, lavoro, attività extrascolastiche,…

3 settimane ago

This website uses cookies.