Quando la mia prima figlia era piccolissima, avevo due difficoltà: farle qualcosa di gustoso ma adatto a lei, e fare una unica cucina. Elena, ma successivamente anche Tommaso, non amava assolutamente le pappe che normalmente gradiscono gli altri bambini. D’altro canto, l’autosvezzamento non faceva totalmente per me. Ho preferito per entrambi i figli uno svezzamento che fosse una via di mezzo, che conciliasse sapori e consistenza più da grandi ma che allo stesso tempo mi permettesse di evitare cibi molto pesanti, fritture, e consistenze pericolose.
Questa ricetta è adatta già dai 6 mesi di vita, e in genere piace a tutta la famiglia!
E’ semplice e veloce.
Età: dai 6 mesi
Tempi di esecuzione: 10 minuti
Tempi di cottura: circa 40 minuti
Cosa serve:
500 g. di zucca
2 patate medie
2 carote
1 cipolla piccola
sedano
basilico o salvia e rosmarino
Svolgimento.
In genere si dovrebbe fare il soffritto con cipolla carota sedano, ma io ho modificato la ricetta in modo che i bambini potesse mangiarla senza che io avessi sensi di colpa.
Lavate e pulite tutti gli ingredienti, fateli a pezzi grossolani e mettete tutto in una pentola, coprite con acqua e lasciate bollire fino a quando tutti gli ingredienti non si infilzeranno con la forchetta (circa mezz’ora). Potete aggiungere spezie, il rosmarino o il basilico stanno molto bene.
Scolate (non gettate l’acqua di cottura) e passate tutto nel mixer o nel frullatore. Utilizzate l’acqua di cottura per cuocere la pastina, aggiungete poi olio e parmigiano. Potete aggiungere un formaggino o lo stracchino.
Per i grandi invece della pasta potete mettere dei crostini di pane tostato, stracciatella, basilico a pezzetti.
Buon appetito!
È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…
A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…
Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…
Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…
Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…
L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…
This website uses cookies.