Categories: Ricette

Il polpettone a modo mio!

Ieri sera avevo amici a cena, e dopo le mangiate colossali dei giorni precedenti (corre il giorno 29 dicembre…. potete capirmi!) non mi andava di riproporre portate pesanti.

Ovviamente, non mi andava neanche di fare una fettina ai ferri. Alla fine ho optato per la soluzione polpettone, è veloce, facile, leggero, i bambini lo adorano!

Ci sono tantissime versioni, quella che posto è una versione molto personale: come sapete io non mischio mai troppi ingredienti per evitare che il mio colesterolo geneticamente già alto salga a mille.

Difficoltà: facilissimo

tempi di preparazione: 10 minuti

tempo di cottura: 40 minuti

Cosa serve (4 persone):

600 gr di carne macinata (uso 200g di manzo, 200 g. di vitella, e 200 di maiale; mescolare i tre tipi di carne rende il tutto più morbido, mettendo solo il manzo il polpettone risulta più compatto)

2 cucchiai di parmigiano

1 panino all’olio

sale q.b.

noce moscata

6 sottilette (va bene qualsiasi formaggio che fonda, tipo fontina, galbanino, ecc)

1 etto di prosciutto cotto (4-5 fette) o mortadella

Come si prepara:

In una terrina mettete la carne, salatela, aggiungete noce moscata, parmigiano, il panino bagnato nel latte e strizzato (bagnarlo nel latte rende il polpettone più morbido rispetto all’acqua). Amalgamate il tutto.

Prendete un foglio di carta forno di dimensioni di circa 40×40 cm, e stendeteci sopra la carne. Potete utilizzare un mattarello. Stendete sulla “sfoglia” di carne le sottilette, e, sopra le sottilette, stendete il prosciutto cotto. Con le sottilette cercate di stare il più possibile lontano dai bordi, perchè tendono a diventare liquide e a uscire dalla carne. Con il prosciutto cotto fate invece attenzione a imbottire anche i bordi che altrimenti risulterebbero non riempiti.

Imbottita la carne, fatene un rotolo. Spennelate con olio di oliva e passate il rotolo nel pangrattato. Mettete al forno per 10 minuti a 200 gradi, poi abbasate per altri 30 a 170. Potete aggiungere rosmarino, salvia o alloro.

Dopo circa 15 minuti di cottura, spruzzate il polpettone con un pò di birra.

Io lo servo con una insalata fantasiosa e con patate al forno, che però non faccio cuocere nella stessa teglia perchè altrimenti si lessano un pò con le sottilette fuoriscite dal polpettone, mentre a me le patate piacciono croccanti.

Et voilà, la cena è servita!

 

Arianna Mariani

Recent Posts

MyBeautyBox: l’idea regalo perfetta per chi ama coccolarsi

Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…

1 giorno ago

Primigi: comfort e qualità italiana per il tuo bambino

Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…

1 settimana ago

QUARANTUNESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA: il conto alla rovescia continua

Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…

2 settimane ago

La casa delle bambole di Gabby

Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…

2 settimane ago

Ricetta Crema Pasticcera al microonde

Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…

3 settimane ago

Trasforma il dessert in un momento sano ed economico: il gelato fatto in casa.

Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…

3 settimane ago

This website uses cookies.