Il risotto alla zucca

Quanto sono buone le zucche? La zucca è  un alimento che permette di fare tante ricette facili, è sano, piace ai bimbi. Io l’ho scoperto grazie alla mia pediatra, durante lo svezzamento della mia primogenita. 

La dottoressa affermava che noi mamme siamo molto attente al biologico, al km zero, ma ci dimentichiamo delle verdure di stagione, e che, quindi, per lo svezzamento andiamo alla ricerche delle zucchine per il famigerato brodo vegetale anche gennaio, e ci dimentichiamo della zucca che è un ortaggio invernale.

Aveva ragione.

Negli anni mi sono specializzata, invento sempre ricette nuove, e oggi vi voglio lasciare  una ricetta facilissima che piace veramente a tutti, anche perchè la base può essere arricchita in tanti modi diversi: il risotto alla zucca.

Avendo dei bimbi evito sempre di fare il soffritto, ma ovviamente la vostra scelta può essere diversa.

Gli ingredienti sono:

·  zucca : 70g a persona,

·  riso integrale: 70 g. a persona,

·  2 carote medie,

·  1 cipolla piccola,

·  Sale q.b.

. parmigiano

Con un po’ di acqua metto a bollire la zucca tagliata a dadini, le carote tagliate a rondelle, la cipolla tagliata in pezzi grossolani, direttamente in una padella alta. e aggiungo un pochino di sale. L’acqua ricopre appena gli ingredienti, ma a parte in una lattiera scaldo circa un litro di acqua salata, che aggiungo all’occorenza. Quando la zucca è quasi cotta, aggiungo un pochino di acqua e quando bolle metto il riso. Girate spesso e, all’occorenza, aggiungete l’acqua che avete scaldato. Quando il riso sarà pronto, aggiungete una noce di burro, e servite nei piatti aggiungendo parmigiano, e non solo!

Io servo questo risotto abbinato a piccole ciotoline in modo che le persone possano personalizzare il loro piatto.

Vi lascio qualche esempio:  trito di basilico, prezzemolo o salvia; formaggio cremoso, stracchino, o dadini di fontina; speck a pezzetti o cubetti di pancetta affumicata.

Insomma, date spazio alla fantasia!

Come sapete, da quando sono mamma, proprio come aveva predetto la mia pediatra, presto molta attenzione ai prodotti da mettere in tavola, e quasi sempre la mia scelta ricade su alimenti di provenienza biologica.

Ho la fortuna di avere un nonno con l’hobby per l’orto, ma quando il nonno non può fornire i suoi fantastici prodotti? Voi dove acquistate biologico?

 

 

 

 

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

4 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.