Categories: Ricette

La crostata di nonna Giovina

Mia nonna Giovina era cintura nera in cucina. Famosa era la sua crostata, e prima che se ne andasse ho avuto la fortuna di impararla e trascriverla con lei. Sì, perchè a chiedere le ricette alla nonna non si cavava un ragno dal buco: metti 2 uova, la farina quella che si raccoglie, lo zucchero a occhio… quindi con santa pazienza dovevi metterti vicino a lei e pesare tutto.

Purtroppo l’agenda delle ricette in cui l’avevo trascritta è andata perduta, ed erano anni che non mi cimentavo più. Ieri sono andata un pò a memoria, un pò ad occhio, e ci sono riuscita: è venuta una crostata squisita. Voglio condividere questa ricetta con voi. Magari è banale, ma per me ha il sapore dell’infanzia e delle coccole di una nonna speciale!

 

Cosa serve:

300 g di farina

150 g. di zucchero

80 g. di burro

1 uovo e 1 tuorlo

scorza grattuggiata di un limone

Marmellata (gusto e quantità a piacere, almeno 250 g)

Come si procede:

Mettete a fontana la farina, lo zucchero, e la scorza grattuggiata, mettete le uova e inziate a sbatterle. Pian piano raccoglierà lo zucchero e la farina, aggiungete il burro (sciolto a bagnomaria o lasciato fuori dal frigo a temperatura ambiente per un’oretta) e lavorate fino a quando non avrà una consistenza compatta, morbida ed elastica. Formate una palla e mettetela nella pellicola trasparente, e poi in frigo per almeno mezz’ora. Intanto, imburrate e infarinate uno stampo da crostata da 25/28 cm.

Passato il tempo di riposo, prendete la pasta frolla, togliete una porzione della grandezza di una palla da tennis, vi servirà per le decorazioni. Stendete la frolla fino ad arrivare ad uno spessore di 3/4 mm, posizionatelo su una tortiera e bucate con una forchetta. Versate la marmellata, livellatela con un cucchiaio e chiudete bene i bordi. Con la pasta restante fate delle strisce e posizionatele sulla crostata. Infornate a 170° per 35′ (nel forno elettrico ventilato, altrimenti 180° per 45′).

A me piace molto con la marmellata di amarene o di albicocche (per la cronaca, i bimbi preferiscono le marmellate chiare), ma va bene con qualsiasi marmellata e anche con la Nutella!

Buon lavoro!

Arianna Mariani

Recent Posts

MyBeautyBox: l’idea regalo perfetta per chi ama coccolarsi

Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…

2 giorni ago

Primigi: comfort e qualità italiana per il tuo bambino

Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…

1 settimana ago

QUARANTUNESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA: il conto alla rovescia continua

Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…

2 settimane ago

La casa delle bambole di Gabby

Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…

2 settimane ago

Ricetta Crema Pasticcera al microonde

Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…

3 settimane ago

Trasforma il dessert in un momento sano ed economico: il gelato fatto in casa.

Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…

3 settimane ago

This website uses cookies.