Non c’è niente di sano, sono fritte, ma che carnevale è senza castagnole???
Frutto di una lunga selezione tra le ricette del web, con qualche modifica personale, credo di essere arrivata ad una discreta qualità.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cosa serve:
200 g di farina
40 g. di burro (qualcuno – leggi “mia madre” – mette 2 cucchiai di olio)
50 g. di zucchero
1 bicchierino di liquore (brandy o rhum)
2 uova
mezza bustina di lievito
un pizzico di sale
buccia grattuggiata di mezzo limone biologico
Come si preparano:
In una terrina mettete le uova, il pizzico di sale, lo zucchero. Montate le uova e nel frattempo fate sciogliere il burro a bagnomaria, aggiungetelo nell’impasto. Versate anche il liquore e la buccia grattugiata. Mescolate il lievito con la farina e versate pian piano nell’impasto. Ad un certo punto dovrete impastare con le mani. L’impasto deve restare morbido e un pò appiccicoso. Fate delle palline e mettete a friggere in olio ben caldo. Le palline devono essere piccole perchè il lievito è tanto e ricrescono. Una volta dorate, scolatele e aggiungente zucchero a velo.
La castagnola è servita!
{fastsocialshare}
È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…
A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…
Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…
Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…
Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…
L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…
This website uses cookies.