Non poteva mancare la nostra personalissima recensione di Mr Peabody e Sherman, disponibile dal 13 marzo, anche in 3D.
Trama: Mr Peabody è un cane geniale, vincitore di un premio Nobel, eccellente in molte discipline, anche un pò simpaticamente irritante per quanto perfetto. Un giorno trova in un vicolo un bimbo abbandonato, e ne chiede l’adozione. Visto le sue qualità, il giudice dà il consenso, e così inizia la storia di Mr Peabody e Sherman.
Il cane scienziato inventa una macchina del tempo per far vedere al bimbo la storia con i propri occhi. I problemi sorgono quando Sherman dovrà andare a scuola. Verrà preso in giro dalla biondissima Penny perchè figlio di un cane e reagirà violentemente scatenando l’interesse dell’assistente sociale, intenzionata a separarlo dal padre. In una “cena riparatrice” organizzata dal padre con la famiglia di Penny, Sherman farà vedere il “Torna Indietro” a Penny, e genererà un paradosso tra epoche diverse che potrebbe portare alla fine del mondo.
La storia è un pò sconclusionata, per gli adulti è un pò noiosa, per i bimbi piccoli abbastanza incompresibile. Il film può essere capito dai bambini degli ultimi anni delle elementari. Manca comunque di scene particolarmente divertenti. Belle le ambientazioni storiche, e le riproduzioni dei luoghi (magnifica Firenze….)
In conclusione, la Dreamworks ha fatto sicuramente di meglio (Madagascar, Shrek sono sicuramente apprezzabili da adulti e bambini), ma i bambini sembrano apprezzare.
Commento di Elena alla fine del film “Bellissimo!”
Quindi… perchè no?
Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…
Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…
Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…
Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…
Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…
Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…
This website uses cookies.