Categories: Ricette

Riciclare le uova di cioccolato.

Non so quanta cioccolata è entrata a casa vostra grazie a questi giorni di Pasqua. Dai loro racconti, immagino le mie amiche con le dispense piene e il rischio del crollo della torre di cioccolata. Alcune di voi mi hanno chiesto come userò io le uova per evitare che arrivino ad agosto. Non riceviamo mai una quantità eccessiva di uova, e spesso comunque a casa mia la cioccolata supera abbondantemente l’estate e viene fatta fuori con l’arrivo dell’inverno, ma qualche escamotage lo conosco anche io.

La soluzione che amo più di tutte è la FONDUTA! Normalmente invito amici, con una cena semplice e veloce, tipo pizza, o un primo e contorno, senza ucciderli prima, e chiudo con frutta fresca e fonduta di cioccolato. La frutta consigliata che utilizzo è: mele (poche… non è la preferita di nessuno), pere, kiwi, banane, ananas, e, se è periodo, non può mancare la mitica fragola!

Dovete far sciogliere il cioccolato a bagnomaria, e poi metterlo in una bella ciotola rotonda, offrire la frutta già tagliata su un bel vassoio, e fornire gli invitati di stecchi (vanno bene gli stecchi di legno usati per gli spiedini) o di forchettine. Io ho questo:

grazie al calore della candela il cioccolato si mantiene liquido. Si trova in qualsiasi negozio di casalinghi a circa 15-20 euro e io consiglio di comprarlo perchè la fonduta è un salva-dessert nelle cene improvvisate.

Un altro modo per usare il cioccolato rapidamente è farlo a scaglie e inserirlo in un ciambellone, anche base. Io amo questa ricetta: Delizia al caffè e cioccolato, ma per i bimbi non va bene e userete solo un etto di cioccolato. Apprezzatissima invece dagli adulti!

Altra soluzione è quella di sostituire la nutella con 2 etti e mezzo (anche 3….) di cioccolata squagliata e allungata con mezzo bicchiere di latte nella ricetta ciambellone e nutella.

Infine, ottima soluzione, fare un bel profiteroles! Considerate che comprando i bignè già fatti è una torta rapida da fare, la cioccolata utilizzata per la glassa dipende molto da quando è grande il dolce che volete fare! Considerate anche che userete circa 1 etto di cioccolato ogni 15 bignè, e che vanno considerati 5 bignè a persona! Io riempio i bignè con la crema pasticcera, se avete bisogno della ricetta scrivetemi!

Buona mangiata a tutti!

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

4 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.