Categories: Senza categoria

Tutorial coniglietto di Pasqua in pasta di sale

Prima di tutto, dovete fare la pasta di sale, e qui trovate la descrizione dell’impasto. Vi ricordo che in genere la preparazione impegna lo gnappo un bel pò, quindi in genere noi un pomeriggio prepariamo l’impasto, il secondo pomeriggio lo coloriamo, e il terzo iniziamo a lavorarci. L’impasto si conserva tranquillamente in frigo.

Premesso questo, usate le tempere Giotto di colori vivaci: fucsia, giallo, azzurro. Se non le avete, potete colorare l’impasto per i coniglio con l’orzo solubile e l’impasto per l’uovo con lo zafferano o il curry o la paprika.

 

Noi abbiamo deciso di fare il coniglio fucsia. Si procede così:

Prendete della carta forno sulla quale posizionerete il lavoretto.

Preparate un pò di acqua ed un pennello per attaccare tra loro i pezzi o rendere liscio l’impasto.

Servono due palline di grandezza simile, 1 per il corpo (che sarà tondo) e una leggermente più piccola per la testa, che avrà la forma leggermente a pera. Poi serve l’impasto bianco per fare il pancino (sarà un ovale e farete l’ombelico con lo stecchino) e il musetto. Sotto il musetto fate la bocca sempre con lo stecchino, e sopra gli occhietti. Fate una micropallina per il naso.

Prendete 6 strisce di pasta fucsia: 2 per le zampe (che in proporzione saranno le più grandi), 2 per zampette anteriori, 2 per le orecchie. Modellate le zampe (anteriori e posteriori) “accennando” la forma di 3 dita in ogni zampa, con un apposito strumenti o sempre con lo stecchino.Nelle zampe posteriori aggiungete 1 ovale a testa di pasta bianca.

Passiamo alle orecchie. La grandezza dipende dai vostri gusti. Più grandi sono e più il coniglietto risulterà simpatico. L’interno va “foderato” con pasta di sale bianca. Attaccate i vari pezzi inumidendo la pasta di sale con l’acqua.

A questo punto, fate l’uovo. A casa mia ci ha pensato Elena. Ha messo insieme un pò di impasto fucsia, un pò azzurro, e poi ci ha attaccato palline di pasta gialla. Poi va infilato con uno stecchino e messo nella mano del coniglietto.

Il nostro risultato è questo:

Manca ancora la vernice lucida che rende questi lavori sempre più belli, e, ovviamente, ci sono grossi margini di miglioramento. Ma gran parte del lavoro è stato eseguito da gnappa, quindi mi sembra un successone!

Buon divertimento!

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

4 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.