Si lo so, oggi è il primo giorno di primavera ed è forse ora di parlare di gelati piuttosto che di vellutate, ma sono stanca morta e mi rilasso guardando Shrek con la gnoma mentre di la’ la vellutata va…
Ho inserito nella dieta della gnoma questo piatto già dai primi mesi di svezzamento.
dunque, ecco cosa serve: (4 persone)
500 g di piselli
1 patata media
750 ml di brodo vegetale
prezzemolo tritato
sale q.b.
olio extravergine di oliva
parmigiano
2 cucchiai di farina
burro
come si procede:
mettete i piselli e la patata intera in una pentola, coprite gli ingredienti con acqua e portate a bollore. Salate. spegnete quando la patata è cotta (si infila con la forchetta).
In un pentolino far sciogliere il burro ( circa 20 g.) e unire la farina. Girare con un cucchiaio di legno. Aggiungere lentamente un mestolo di brodo e amalgamare bene il tutto.
Con il minipimer frullate i piselli, aggiungete il composto e versate lentamente il brodo fino a quando non avrete raggiunto la cremosita’ desiderata. Versate prezzemolo tritato ( o basilico) e condite con olio, parmigiano e pepe per i più grandi. Potete accompagnarli con crostini di pane tostato.
buon appetito!
Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…
Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…
Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…
Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…
Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…
Essere mamma (e papà) oggi significa spesso sentirsi dei veri giocolieri: scuola, lavoro, attività extrascolastiche,…
This website uses cookies.