Categories: Ricette

Vellutata di zucca

Gustosa alternativa alla Crema di zucca, resta comunque un piatto semplice da preparare, anche se leggermente più pesante. Lo consiglio dai 2 anni, anche se si può dare anche ai puù piccoli.

Cosa serve (per 6 persone):

500 g. di zucca

400 g. di patate

1 carote

1 cipolla piccola

4 foglie di salvia

1 rametto di rosmarino

1 noce di burro

3 cucchiai di panna

 

 

Svolgimento.

Lavate e pulite tutti le carote, le patate, la zucca, fateli a pezzi (anche grossolani) e mettete tutto in una pentola, coprite con acqua, salate, e lasciate bollire per una mezz’oretta. Aggiungete il rosmarino e le foglie di salvia e lasciate bollire per altri 5 minuti. Verificate l’avvenuta cottura con l’aiuto di una forchetta. Con il minipimer frullate la verdura (attenti a togliere il rametto di rosmarino e lasciare solo le foglioline) e aggiungete una noce di burro e i 3 cucchiai di panna, e lasciate bollire un paio di minuti.

Mettete nei piatti e condite con olio e parmigiano. E’ un piatto ottimo con la pastina, i crostini di pane o il riso. Per i grandi si può aggiungere anche un pò di pepe.

Buon appetito!

 

P.S.: se volete aumentare o diminuire le dosi vi consiglio di mantenere sempre il rapporto 100 g. di zucca per 80 g di patate! Provare per credere!

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

4 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

1 mese ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

1 mese ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

1 mese ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

1 mese ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.