Amo i fiori di zucca, sono facili da pulire, danno sapore e colore a molti piatti, e con un po’ di fantasia si possono davvero tirar fuori tante ricette.
I Fiori di zucca ripieni di patate è una ricetta gustosa e semplice, può essere utilizzata come secondo leggero, come antipasto, e servita a tutte le età.
Servono ingredienti semplici, che in genere sono sempre nelle nostre cucine: patate, uova, parmigiano, spezie.
Considerate 4-5 fiori per ogni persona.
Vediamo cosa serve:
1 uovo,
fiori di zucca,
1 patata media ogni tre fiori di zucca,
1 cucchiaio di parmigiano per ogni patata usata,
mentuccia.
Come si preparano i fiori di zucca ripieni di patate:
Pulite le patate, sciacquatele e mettetele a cuocere in acqua fredda. Portate ad ebollizione, salate, e verificate la cottura con una forchetta. Scolate le patate e schiacciatele. Lavate i fiori e togliete il pistillo e il gambo, apriteli e lasciateli asciugare.Una volta che le patate saranno asciutte, aggiungete l’uovo, la mentuccia tritata, un cucchiaio di parmigiano grattugiato per ogni patata. Chiudete i fiori, posizionateli in una terrina, spolverate ancora con parmigiano, condite con un filo di olio o con qualche fiocco di burro. Mettete in forno caldo a 200° per 15 minuti (o finchè il parmigiano non sarà gratinato).
Se non amate la mentuccia, potrete variare con altre spezie: timo, basilico, salvia, noce moscata, rosmarino.
Una variante molto gradevole prevede l’aggiunta di cubetti di prosciutto cotto e/o fontina.
Buon appetito!
Leggi anche: Fiori di zucca ripieni di carne macinata
Questa settimana potrebbe essere veramente quella conclusiva e se per caso non lo fosse, niente…
L’inizio dell’anno scolastico 2025 porta con sé una novità importante: in molte scuole italiane lo…
Origine e significatoAdriana affonda le radici nel latino Hadrianus, che richiama la città di Adria,…
Dopo le vacanze non serve punirsi con digiuni o regimi estremi: basta adottare piccole strategie…
Preparare il corredino per il neonato è uno dei momenti più emozionanti per una futura…
Quante volte torni dal supermercato con il carrello pieno ma senza ciò che serve davvero?…
This website uses cookies.