Faccio questa variante quando non ho voglia di fare il brodo vegetale….
Cosa serve: (4 persone)
500 g di piselli
2 patata media
1 carota
1 cipolla
prezzemolo tritato
sale q.b.
olio extravergine di oliva
parmigiano
Panna o besciamella
come si procede:
mettete i piselli, le patate intere, la cipolla e la carota intere in una pentola, coprite gli ingredienti con acqua e superateli di circa un paio di cm. e portate a bollore. Salate. spegnete quando la patate sono sono cotte (si infilano con la forchetta).
Se vi sembra che il liquido sia troppo, toglietene un po’ e lasci telo d parte.
Passate tutto al minipimer, aggiungete 2 cucchiai di panna o di besciamella, il prezzemolo tritato ( o basilico) e condite con olio, parmigiano e pepe per i più grandi. Potete accompagnarli con crostini di pane tostato.
buon appetito!
Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…
Sei arrivata alla 41ª settimana di gravidanza e il tuo bimbo ancora non si è…
Eccolo, finalmente arrivato nelle sale! Siete pronti ad un tripudio di glitter, brillantini e zuccherini?…
Ecco una ricetta per preparare la crema pasticcera utilizzando il microonde. La crema pasticcera è…
Tutti amiamo il gelato, ma spesso ci lasciamo scoraggiare dal fatto che quello commerciale è…
Essere mamma (e papà) oggi significa spesso sentirsi dei veri giocolieri: scuola, lavoro, attività extrascolastiche,…
This website uses cookies.