Mi sono arrivate richieste per dei tutorial creativi per riciclare oggetti quotidiani
Ho trovato due idee molto carine
che ne dite di una volpe …
Mi sono arrivate richieste per dei tutorial creativi per riciclare oggetti quotidiani
Ho trovato due idee molto carine
che ne dite di una volpe …
Ho sempre pensato che il barattolo della calma fosse, per dirla con una citazione molto colta, “una cagata pazzesca”.
Per i pochi che non lo sapessero (pare che sia un must have ultimamente), il barattolo della calma si ispira al metodo Montessoriano e grazie alla magia dei brillantini riporta l’attenzione (e la calma) dei bimbi un po’ agitati.
Se qualcuno di voi penserà che è troppo presto per parlare di Natale sappia che il countdown per noi amanti della creatività è iniziato con il -100 giorni al 25 dicembre. Io mi sono trattenuta fino ad ora, ma passato Halloween niente potrà più impedirmi di tagliare, incollare e disegnare qualcosa che non sia bianco, rosso e dorato.
Con una bimba di 28 mesi,
ho riscoperto il piacere di manipolare il DIDO
E’ in arrivo l’autunno con i suoi lunghi pomeriggi di pioggia, e io ed Elena siamo andate a comprare un pò di materiale (tempere, colori per la stoffa, pennelli…).
Elena in questo periodo è incuriosita da pinoli e pigne, e ne riporta sempre a casa. Mi è venuto in mente, allora, di pensare a qualche attività creativa che la coinvolgesse e che avesse uno scopo per lei, quindi non solo scarabbocchi su carta, ma veri lavoretti. I bambini hanno bisogno di vedere che gli sforzi che compiono portano ad una opera finale, e hanno anche bisogno di mostrare le loro creazioni e ricevere complimenti!
Io sono mamma di una femminuccia e a casa sono piena di bambole,
costruzioni, pupazzetti di vario tipo.