Cosa succede nella prima settimana di gravidanza
Sembra incredibile, ma nella prima settimana di gravidanza non sei ancora incinta. Il calcolo delle settimane parte infatti dal primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale, non dal momento del concepimento.
In questi giorni, il tuo corpo si sta preparando a un possibile inizio di vita:
- le ovaie iniziano a maturare un follicolo;
- l’utero prepara il suo rivestimento interno per accogliere un ovulo fecondato;
- gli ormoni estrogeni e progesterone iniziano a regolare il ciclo e la futura ovulazione.
Potresti avvertire ancora piccoli fastidi del ciclo, come gonfiore o dolori al basso ventre: tutto assolutamente normale.
Non sei ancora incinta (ma è il momento giusto per prepararti)
La fecondazione avverrà solo tra la seconda e la terza settimana, ma le scelte che fai adesso contano già moltissimo.
Prendersi cura del proprio corpo prima del concepimento significa creare un ambiente sano e accogliente per la futura gravidanza.
Cosa fare nella prima settimana di gravidanza
1. Inizia ad assumere acido folico
Se siete intenzionata a cercare una gravidanza, è uno dei primi passi più importanti: aiuta a prevenire difetti del tubo neurale e andrebbe assunto già prima del concepimento.
2. Cura l’alimentazione
Mangia in modo equilibrato:
- frutta e verdura fresche,
- cereali integrali,
- proteine leggere come pesce e legumi,
- limita zuccheri raffinati e grassi saturi.
3. Evita fumo, alcol e farmaci non prescritti
Sono tra i principali fattori di rischio anche nelle primissime fasi di gravidanza.
4. Muoviti dolcemente
Camminate, yoga o nuoto leggero aiutano la circolazione e riducono lo stress.
5. Ascolta il tuo corpo
Ogni ciclo è diverso. Impara a riconoscere i segnali dell’ovulazione e del tuo benessere fisico ed emotivo.
Consiglio da donna a donna
La prima settimana è il momento perfetto per prenderti cura di te stessa.
Non pensare solo al futuro, ma concentrati sul presente: riposa di più, rallenta i ritmi, dedica tempo a ciò che ti fa stare bene.
La gravidanza non inizia solo nel corpo — comincia nella mente e nel cuore.
I ginecologi e le app dedicate calcolano la data presunta del parto aggiungendo 40 settimane al primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale.
Quindi, ricordati sempre di segnare il primo giorno del ciclo.
In sintesi
- La prima settimana è di preparazione al concepimento.
- Non sei ancora incinta, ma il corpo si organizza per accogliere una nuova vita.
- È il momento di adottare abitudini sane e iniziare l’acido folico.
- Ogni passo verso il benessere è un dono per te e per il tuo futuro bambino.
Continua a leggere:
2ª settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione